Un fumetto per imparare a prendersi cura del territorio. E affrontare i rischi
di Consorzio ABN
Il fumetto è una lingua che parlano tutti, o quasi tutti. Anzi: una lingua che tutti capiscono. Parlarla, insomma saper fare fumetti, saperli disegnare, e scrivere, e ancor prima immaginare, è un’altra cosa. Di sicuro, attraverso il fumetto si possono raccontare storie di ogni genere. D’altronde, l’abbiamo detto, il fumetto è una lingua.
Tra dicembre e gennaio, Frontiera Lavoro, Arcaes e Protezione Civile di Corciano hanno organizzato un laboratorio di fumetto condotto da Paolo Vagnetti che ha coinvolto nove ragazzi tra i dieci e i sedici anni. Cinque incontri alla Commenda di San Mariano, per imparare le tecniche del fumetto e le opportunità e gli spazi creativi che offre.
Il risultato è stato una piccola pubblicazione che verrà distribuita a partire da fine febbraio. La storia ha a che fare con la funzione della Protezione Civile, come detto uno dei partner di questo progetto frutto del lavoro della comunità educante corcianese: quindi la cura del territorio attraverso le buone pratiche da adottare di fronte al rischio idrogeologico e sismico e agli incendi. Un libro a più mani, un piccolo esercizio e uno strumento prezioso per sensibilizzare far riflettere.
Ti potrebbe interessare
I soggetti coinvolti – La Locomotiva
di Consorzio ABN
La sezione di Foligno del progetto Urban Education Network comprende come capofila la cooperativa La Locomotiva, che ha già operato e gestito...
Scacchi per tutti. Foligno e “Attiva Mente”
di Consorzio ABN
Si può giocare a scacchi a ogni età? Certo. E si può fare dappertutto. Di più: si può magari fare anche senza...
Ma quante risorse ha il tuo territorio? Il centro estivo di Frontiera Lavoro a Corciano
di Consorzio ABN
L’estate sembra già lontanissima, ma solo poche settimane fa a Corciano si è svolto il centro estivo “Alla scoperta del nostro territorio”....