Laboratori Saltaclasse nelle classi seconde e terze: un viaggio interattivo tra i lavori svolti
di Ciai
Nelle tre annualità del progetto, #tu6scuola ha dato un grande spazio alla didattica inclusiva einterclasse, protagonista dei Laboratori Saltaclasse, attività multidisciplinari proposte in orario scolastico.
I laboratori danno ai ragazzi e alle ragazzel’opportunità di cooperare, di riflettere e dare un proprio indirizzo al lavoro. L’apprendimento è attivo e stimolante e permette di rielaborare contenuti didattici di diverse materie, con la guida dei docenti.
In una logica di sostenibilità delle azioni proposte, le scuole sono state accompagnate verso una gestione sempre più autonoma dei Saltaclasse. Nelle classi seconde e terze l’attività è stata condotta dai docenti, supportati dal partner Ed-Work nelle fasi di progettazione, dai partner territoriali in quelle operative.
Ripercorriamo questo viaggio
Nei sei territori interessati dal progetto – Milano, Rovellasca, Ancona, Città di Castello, Bari e Palermo – il lavoro svolto durante i Saltaclasse di seconda e terza ha portato alla creazione di vari prodotti.
Ognuno di questi ha contribuito a dare la misura di un lavoro e di un metodo coinvolgente tanto per gli studenti quanto per i docenti. Ripercorriamo quindi questo viaggio nelle nostre scuole, attraverso la presentazione in Prezi realizzata da Ed-Work.
Ti potrebbe interessare
Laboratori Saltaclasse ad Ancona: dal Cinegame al Treno verso il futuro
di Ciai
Nell’Istituto Comprensivo Grazie Tavernelle di Ancona è tempo di grandi viaggi. Viaggi immaginari e metaforici, nell’ambito dei laboratori interdisciplinari del Saltaclasse. Classi...
Bari: rivoluzione digitale con #tu6scuola e Piccoli che Valgono
di Ciai
Nuovi dispositivi digitali in arrivo! Grazie alla sinergia di due progetti attivi all’Istituto Comprensivo Manzoni Lucarelli di Bari, #tu6scuola nella Secondaria e Piccoli che Valgono nella Primaria, ragazzi e docenti potranno...
Librogame Saltaclasse: un fantasy interattivo per imparare a scegliere
di Ciai
Attraverso rimandi, bivi e note il lettore può scegliere finali o strade differenti e diventare protagonista, un po’ come nella vita. Stiamo...