La Giustizia riparativa: due pillole video per saperne di più

di

“Tra Zenit e Nadir: rotte educative in mare aperto”, un progetto finanziato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile, si propone di contribuire ad innovare la presa in carico di minorenni e famiglie nell’ottica della Giustizia riparativa, con una serie di azioni rivolte a questi destinatari ma anche ai docenti e al contesto socio-culturale di riferimento.

Il progetto vede come capofila l’Istituto don Calabria e il CNCA come partner assieme a numerosi altri enti pubblici e del Terzo settore.

Per far conoscere la Giustizia riparativa, il progetto intende realizzare alcune pillole video, a carattere divulgativo, che presentino alcuni aspetti fondamentali di questo approccio ai conflitti sociali.

Sono disponibili sul canale YouTube del progetto le prime due pillole video:

Regioni

Ti potrebbe interessare

Webinar “Minorenni autori di reato: comportamenti in evoluzione, strumenti riparativi e di inclusione”

di

Minorenni autori di reato: comportamenti in evoluzione, strumenti riparativi e di inclusione Primo webinar del percorso di riflessione sulla Giustizia riparativa promosso...

Il 13 dicembre il webinar “Pratiche di Giustizia riparativa nei contesti sociali e istituzionali”

di

Il 13 dicembre prossimo si terrà il secondo webinar del percorso di formazione sulla Giustizia riparativa organizzato all’interno del progetto “Tra Zenit e Nadir: rotte...

La Giustizia riparativa e il progetto “Tra Zenit e Nadir”

di

“Tra Zenit e Nadir: rotte educative in mare aperto”, un progetto finanziato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il...