Nutrire la mente
di Nuovi Orizzonti
Il giorno 28 novembre 2022 le classi 2 A e 2 B del liceo scientifico “R. Mattioli” di San Salvo, hanno preso parte alle attività “Nutrire la Mente” proposte dalla sezione locale di “Italia Nostra” nell’ambito del Progetto T.E.R.R.A.
L’incontro si è tenuto presso il Parco Archeologico del Quadrilatero a San Salvo. I ragazzi hanno ammirato i resti della città antica (abbazia medievale dedicata ai santi Vito e Salvo e città romana) e hanno effettuato un laboratorio di manipolazione dell’argilla.
Il gruppo è stato guidato nella visita alle isole archeologiche che gravitano intorno a piazza San Vitale, tra cui il sito che ospita il mosaico policromo di età romana ed ha ripercorso il tragitto dell’acquedotto romano ipogeo. I ragazzi sono poi entrati nel museo archeologico, per osservare da vicino i reperti e le murature risalenti al medioevo ed all’età romana.
Dopo un’attenta osservazione ed analisi delle tipologie di ceramica conservate nel museo, si sono cimentati nella manipolazione dell’argilla. La tecnica utilizzata per forgiare i manufatti è stata quella del “cercine” o “colombino”. I ragazzi hanno realizzato una ciotolina e successivamente l’hanno decorata con incisioni a tema vegetale e geometrico.
Attraverso questa esperienza di “Nutrire la Mente”, gli studenti hanno potuto approfondire la conoscenza della storia e dei resti archeologici della loro città, inoltre hanno sperimentato un interessante laboratorio, volto a plasmare l’argilla con le stesse tecniche utilizzate dagli antichi ceramisti.
Articolo a cura di: Dott.ssa Grazia La Verghetta
Settore educazione IN del Vastese
Ti potrebbe interessare
Report dell’attività svolta da IRASE 2021-2022
di Nuovi Orizzonti
Report di IRASE Nazionale per l’annualità 2021-2022. Esordiva il 21 dicembre 2021 la corrente annualità di formazione docenti del Progetto T.E.R.R.A. (Talent...
“Nutrire la mente” degli alunni con il patrimonio artistico abruzzese
di Nuovi Orizzonti
Visite guidate alla scoperta del patrimonio culturale del territorio abruzzese, grazie ai voucher culturali “Nutrire la mente” del Progetto T.E.R.R.A., Talenti Empowerment...
I ragazzi di Chieti raccontano e rivivono le tradizioni della loro terra.
di Nuovi Orizzonti
Non si fermano le officine del Progetto T.E.R.R.A. nell’Istituto Pomilio di Chieti. Con T.E.R.R.A. che incanta “ruralità e tradizioni dall’Abruzzo” e T.E.R.R.A....