Sportello d’ascolto psicologico: s’inizia a Supino (Fr)

di

Sportello d’ascolto psicologico per genitori e figli: si comincia a Supino e provincia di Frosinone.

A partire dall’11 Febbraio 2020, l’Associazione di promozione sociale Officine Psicologiche all’interno dell’azione Officine per i genitori del Progetto T.E.R.R.A. , promuove lo sportello d’ascolto psicologico presso l’Istituto comprensivo di Supino. Uno spazio che ha come focus l’accoglienza e il sostegno allo sviluppo individuale, alla gestione di situazioni problematiche relative alla vita scolastica, familiare e personale, utile allo sviluppo delle potenzialità dell’essere umano.

GUARDA L’INTERVISTA:

Il servizio, a cura della Dott.ssa Enrica Cellitti e Dott.ssa Ilaria Vota, si pone in un’ottica di prevenzione, non produce diagnosi né offre colloqui a carattere terapeutico, ma unicamente attività di consulenza, coperte dal segreto professionale (D. Lgs. 30.6.2003, n.196). Lo Sportello d’ascolto, avrà cadenza quindicinale e sarà attivo fino alla fine dell’anno scolastico. L’attività è indirizzata prevalentemente ai genitori degli alunni dell’Istituto Comprensivo che potranno essere sostenuti nel ruolo educativo e di supporto ai figli che crescono. Lo sportello si propone di essere un punto di riferimento psicologico per la Scuola nel suo insieme, ed è pertanto aperto anche ad alunni che sentano l’urgenza di confrontarsi su tematiche strettamente inerenti la loro fase di sviluppo. Anche gli insegnanti hanno un ruolo determinante: potranno condividere eventuali difficoltà vissute in qualità di docente e ricercare strategie educative e comportamentali efficaci, con i singoli alunni e con il gruppo classe.

Le attività proposte sono le seguenti:

  • colloqui individuali o in piccoli gruppi con docenti, genitori e alunni;
  • osservazione ed intervento nelle classi.

Di seguito il dettaglio organizzativo del servizio:

Sportello genitori, insegnanti, alunni; sarà attivo dal giorno 11 febbraio 2020 con cadenza quindicinale, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, presso i locali dell’Istituto Comprensivo. L’accesso al servizio sarà possibile direttamente attraverso le referenti nelle giornate di svolgimento delle attività di Sportello o previa prenotazione ai seguenti recapiti: Tel. + 39 3881968195 – e-mail: sportelloterra@officinepsicolgiche.it
Gli alunni potranno prenotarsi attraverso apposito calendario di prenotazione che verrà lasciato in gestione alla Scuola.

Di: Vanessa Palmigiani coordinatore Regione Lazio
Officine Psicologiche

 

Officina per i genitori_sportello_ascolto_officinepsicologiche

immagine in evidenza: credits by Stefan Cosma

Come funziona lo sportello d’ascolto psicologico?
Leggi questo articolo per tutti i dettagli: Sportello d’ascolto nasce l’officina dedicata ai genitori

Regioni

Ti potrebbe interessare

Progetto T.E.R.R.A. – Le emozioni e gli interventi della Conferenza Stampa

di

T.E.R.R.A. – TALENTI EMPOWERMENT RISORSE RETI PER GLI ADOLESCENTI La parola “terra” viene inevitabilmente associata a termini che fanno parte della nostra...

Le Officine T.E.R.R.A. in scena con Dante all’I.C. di Supino

di

All’Istituto Comprensivo di Supino le Officine del progetto T.E.R.R.A., Talenti Empowerment Risorse e Reti per Adolescenti, selezionato da Impresa sociale Con i...

Quando T.E.R.R.A. fa rete

di

Il progetto T.E.R.R.A. nasce ormai 5 anni fa, con l’idea di creare una rete cooperante tra associazioni, enti e famiglie del territorio,...