Scopri TELEMACO: una luce per gli adolescenti
di associazioneinsiemeets
Nelle comunità territoriali di Potenza e Picerno parte un’iniziativa che cambierà il volto dell’accoglienza e del supporto per adolescenti e famiglie: il progetto TELEMACO, Adolescenti in viaggio. Esso rappresenta non solo un punto di riferimento per chi è alla ricerca di nuove esperienze formative e di supporto, ma anche un esempio di come educazione e socialità possano incontrarsi in un percorso di crescita condivisa.
Punti di Contatto e Orari
Il progetto TELEMACO, adolescenti in viaggio così si articola tra le sedi di Potenza e Picerno.
A Potenza, i giovani e le famiglie sono accolti presso i seguenti presidi:
– Piazza Don Pinuccio Lattuchella, dove opera il Punto Luce di Save The Children. Qui, le porte sono aperte ogni martedì dalle 15.30 alle 18.30.
– Viale del Basento 102, sede dell’Associazione Insieme ONLUS. Questo punto è attivo ogni venerdì dalle 15.30 alle 18.30.
A Picerno, invece, la Casa dei Diritti in Viale Gramsci 1 offre supporto ogni mercoledì, in orario 15.30-18.30.
Per ciascuno di questi punti, è possibile contattare telefonicamente gli operatori o scrivere un’email a presiditelemaco@gmail.com per ricevere informazioni, fissare appuntamenti, e accedere ai servizi.
Educazione di strada e animazione territoriale
L’educativa di strada è il cuore di TELEMACO. Un’unità mobile di professionisti, tra cui psicologi, educatori e operatori, è impegnata direttamente nei luoghi di aggregazione giovanile. La loro presenza è strategica, progettata per facilitare l’animazione territoriale, stabilire contatti con gli adolescenti, e diventare un punto di riferimento costante per chi ha bisogno di ascolto e supporto.
Laboratori per lo sviluppo personale
Presso le scuole e sul territorio, TELEMACO propone laboratori mirati alla promozione dell’espressività, della comunicazione efficace e della consapevolezza corporea. Questi incontri sono studiati per aiutare i giovani a sviluppare competenze importanti, permettendo loro di scoprire e valorizzare le proprie capacità in un ambiente sicuro e stimolante.
Equipe multidisciplinare per interventi personalizzati
L’efficacia del progetto TELEMACO, adolescenti in viaggio è garantita da un’equipe multidisciplinare composta da psicoterapeuti, educatori, neuropsichiatri e altri specialisti. Questo team progetta interventi individualizzati, collaborando con i servizi socio-educativi e le istituzioni scolastiche per affrontare con competenza il disagio giovanile e facilitare il benessere degli adolescenti.
Formazione continua e autoformazione
TELEMACO attribuisce grande importanza alla formazione. Attraverso sessioni di autoformazione e incontri dedicati, il progetto condivide approcci e metodologie con il personale scolastico, i genitori e le antenne territoriali. La formazione continua è un elemento chiave per l’empowerment di tutta la comunità educativa e dei nuclei familiari coinvolti.
Scarica la Locandina del progetto Telemaco
Ti potrebbe interessare
Telemaco: l’incontro tra pubblico e privato che fa la differenza
di associazioneinsiemeets
Nell’ambito del progetto Telemaco, adolescenti in viaggio il 5 giugno scorso, Potenza Città Sociale ha ospitato un incontro di formazione che ha...
Basento Analcholic Fest: un successo per la prevenzione delle dipendenze
di associazioneinsiemeets
Il 26 giugno, in occasione della Giornata Mondiale contro il traffico e l’abuso di sostanze stupefacenti, Potenza Città Sociale è stata...
Progetto Telemaco: successo dell’Unità educativa di strada in piazza Don Bosco
di associazioneinsiemeets
Il 2 luglio ha visto realizzarsi un’importante iniziativa dedicata ai giovani della città: un banchetto dell’’Unità educativa di strada è stato organizzato...