Un nuovo anno con Tappe!

di

 

Siete pronti per scoprire le attività del nuovo anno di TAPPE – Territori Amichevoli, Persone Protagoniste, Esperienze?

Il progetto, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ha concluso la prima annualità ed è pronto a presentare la nuova proposta, sempre in aggiornamento, attiva fino a marzo 2o26.

Come aderire?

Ecco come aderire alle diverse attività proposte dal progetto. Le opportunità sono gratuite e si rivolgono a bambini e bambine tra i 6 e i 16 anni che vivono una condizione di disabilità, alle loro famiglie, ai caregivers, residenti nei territori dell’Asl TO3.

Tutte le nostre attività si propongono di ampliare le condizioni di accesso a servizi inclusivi e integrati ai minori disabili  e di potenziare la comunità educante, con l’intento di contribuire alla riduzione e al contrasto della povertà educativa.

Le attività partiranno nei prossimi mesi, ognuna con una programmazione propria. Vi terremo aggiornati sulle diverse edizioni che verranno attivate nell’anno.

 

Pronti, via!

 

 

Una doverosa avvertenza: i posti sono limitati

Se non accedi a questa prima edizione potrai entrare in lista per quelle successive. Per info e iscrizioni scrivi a info.tappe@ilpuntoscs.org. L’acceso alle opportunità è successivo ad un colloquio iniziale.

SOSTEGNO AUTONOMIE SCOLASTICHE

Attività di sostegno e osservazione di compiti e studio, svolto in piccoli gruppi (6-16 anni)

INSEGNAMENTO UTILIZZO AUSILI

Percorsi di terapia occupazionale individualizzati per  potenziare le capacità di utilizzo degli ausili per promuovere l’autonomia e migliorare la qualità della vita, anche del nucleo familiare.

LABORATORI PROGETTO DI VITA 

Attività in piccolo gruppo per l’autodeterminazione e il potenziamento delle autonomie di vita quotidiana attraverso proposte condivise e esperienziali.

SOSTEGNO TECNICO E ALLA DIDATTICA

Sportello per sostenere i genitori nella comprensione delle difficoltà specifiche dei/delle figli/e (es. lettura condivisa di PDP e PEI, reperimento informazioni e strumenti, dialogo con la scuola).

 

Attività per tempo libero di qualità

LABORATORIO DI ARTE DIFFUSA

Attività in gruppo (12-16 anni) per riflettere sul tema del riciclo e del rispetto dell’ambiente favorendo la creatività.

LABORATORIO DI FOTOGRAFIA 

Attività di gruppo (6-12 anni) dedicata al racconto di sé, di sentimenti e paure attraverso l’immagine fotografica.

LABORATORIO DI MUSICA

Attività in gruppo (6- 12) per favorire dialogo, sperimentazione di sé e delle possibilità espressive attraverso la musica.

LABORATORIO DI TEATRO

Attività in gruppo (12-16 anni) dedicata a far emergere risorse personali, attraverso tecniche espressive e la sperimentazione.

GITE IN MONTAGNA 

Attività riservata ai e alle beneficiari/e dei beneficiari del Progetto di Vita.

SPORT

Cicli brevi di attività di tennis, atletica, circo, arrampicata, volley (6-11)

VISITE AI MUSEI

Visite ai musei del pinerolese rivolte a tutto il nucleo familiare.

 

 

 

Attività per il benessere del nucleo familiare

PERCORSI RIVOLTI AI SIBLINGS 

Percorsi di sostegno (6-12 anni e 12-18 anni) per fratelli e sorelle di bambini con disabilità con l’obiettivo di sostenerli nell’affrontare le sfide del futuro.

SUPPORTO GENITORIALE PER DEL FUTURO 

Parent Training di orientamento e sostegno per affrontare le sfide e costruire un futuro sereno per sé stessi e per i propri figli in condizioni di alta complessità.

 

Buone vite, buoni futuri

Quando si pensa al futuro, la capacità di immaginare, di anticipare con il pensiero è una risorsa preziosa per tutte le persone. Ancor di più per chi vive una condizione di svantaggio, in prima persona o attraverso una persona di cui si prendere cura.

Il Logo di Tappe è una barca che naviga in acque più o meno buone, come lo sono i contesti in cui viviamo quotidianamente. Costruendo, è facile mettere a fuoco quanto e cosa si ha a disposizione, cosa è necessario procurarsi.
Le Tappe di sviluppo, di un buon progetto, richiedono collaborazione, costruzione di buone relazioni, individuazione di alleate e alleati.

Tappe si impegna affinché tutte le persone possano immaginare e costruire buone vite presenti e buoni futuri.

 

Come partecipare

Per adesioni o ricevere maggiori informazioni sulle attività in partenza dal mese di settembre 2024 è possibile scrivere alla mail
info.tappe@ilpuntoscs.org.

Vuoi aiutarci a diffondere e sensibilizzare?

Se vuoi conoscerci e raccontare il progetto attraverso i tuoi canali o i tuoi contatti, puoi aiutarci nel diffondere l’opportunità e nel sensibilizzare rispetto al tema della povertà educativa.

Scrivici a stampa.tappe@ilpuntoscs.org

 

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Dietro le quinte di TAPPE: come stiamo cambiando il modo di fare sociale.

di

Immaginiamo TAPPE – Territori Amichevoli, Persone Protagoniste, Esperienze come una storia che inizia.  Abbiamo un titolo, che svela i primi significati e...

Scopri i Percorsi per Siblings

di

Percorsi per Siblings, di cosa si tratta? Approfondiamo le attività proposte dal progetto Tappe, pensate per sostenere le famiglie con figli/e che...

Progettare il futuro insieme: un sostegno per le famiglie

di

Incontriamo Gloria Ferrero, psicologa e formatrice e Daniela Rosas, formatrice e giornalista, dell’Associazione Inventure, per proseguire il racconto di Tappe e di...