MISSION
Il progetto, selezionato da Con i bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, intende SVILUPPARE AZIONI di contrasto ai traumi della separazione di bambini e bambine dai loro genitori in stato di detenzione e di tutti quei fattori che concorrono ad aggravare le situazioni di marginalità sociale del nucleo familiare.
Il mantenimento del RUOLO GENITORIALE delle persone che vivono la condizione detentiva risulta condizione essenziale al fine di assicurare ai loro figli e figlie la presenza di una figura fondamentale nell’età della crescita, che va supportata ovunque essa sia possibile e positiva.
In tal senso Sprigiona il tuo cuore risponde pienamente agli obiettivi della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia (20.11.1989), nonché della “Carta dei diritti dei figli di genitori detenuti”, firmata il 21 marzo 2014 ed oggi al suo terzo rinnovo.
Segnalare la necessità di un cambiamento di prospettiva nella società ed avviare un processo di integrazione culturale che miri alla tutela dei bambini, diviene, dunque, la MISSION di Sprigiona il tuo cuore, che attiverà un approccio multi-agenzia e intersettoriale, attraverso la cooperazione tra i servizi di area penale esterna, le comunità locali ed altri enti, tutti volti a garantire ai figli minorenni dei soggetti detenuti il diritto di essere Liberi di crescere.