“Sprigiona il tuo cuore” prende il largo: i giovani navigano alla ricerca del sè

di

In barca a vela con la Cooperativa sociale Il Sorriso: un’esperienza educativa finanziata da Con i Bambini

Il mare di Ortigia si è aperto come un abbraccio, nei giorni scorsi, per accogliere le ragazze e i ragazzi di “Sprigiona il tuo cuore”, progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Un’uscita in barca a vela – la prima di una serie – che ha inaugurato uno dei laboratori esperienziali più attesi del programma, condotta con professionalità e passione dagli operatori della Cooperativa Sociale Il Sorriso.

Ma non si è trattato soltanto di una gita fuori porta. Il laboratorio di vela è un’attività strutturata, pensata per stimolare nei più giovani capacità relazionali, senso di responsabilità, gestione delle emozioni e fiducia reciproca, in un contesto naturale che invita al contatto con sé e con l’altro.

«Navigare è una potente metafora di crescita e benessere interiore, di ricerca di libertà ed equilibrio personale ed emotivo – afferma la psicologa Alessandra Faino della Cooperativa sociale Il Sorriso, esperta di educazione outdoor e consulente per progetti di prevenzione del disagio minorile – la vela insegna a stare in squadra, ad affrontare l’imprevisto e ad avere fiducia in se stessi.»

«In un territorio come quello in cui “Sprigiona il tuo cuore” opera, dove le disuguaglianze educative si intrecciano spesso con difficoltà familiari e contesti di deprivazione culturale – sottolinea Gianni Saraceno, Coordinatore del progetto– offrire esperienze fuori dall’ordinario diventa una leva fondamentale per riattivare motivazione, desiderio e fiducia nei propri talenti».

Il laboratorio si inserisce nel percorso integrato di educazione emozionale e creativa promosso da “Sprigiona il tuo cuore” un percorso di crescita che prevederà, a partire dalle prossime settimane, anche l’attivazione di laboratori di mandala: uno spazio silenzioso e colorato, dove forme, concentrazione e gesti ripetitivi aiuteranno i ragazzi a ritrovare calma interiore, presenza e libertà espressiva, nonché a creare relazioni familiari in un contesto di intima serenità.

 

Foto by Cooperativa Sociale Il Sorriso

Regioni

Ti potrebbe interessare

Intervista a Rosaria Ruggieri, Direttrice Ufficio Locale di Esecuzione Penale Esterna di Ragusa

di

      “Sprigiona il tuo cuore” è un progetto triennale, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà...