NELLE MARCHE, I CORSI PROSEGUONO A PIENO REGIME
di csen
Dopo la prima fase dello scorso anno scolastico, con i corsi portati avanti regolarmente, all’IC Don Bosco di Tolentino in presenza con tutte le attività previste da banco e giocomotricità, mentre all’IC Tacchi Venturi di San Severino con i corsi on line che hanno coinvolto solo gli studenti della scuola secondaria di primo grado, quest’anno nelle Marche i corsi proseguono a pieno regime in entrambe gli Istituti.
Già da metà ottobre, infatti, il Referente regionale Marco Pelagalli è attivo in tutte le 18 classi con le attività in presenza, e i 360 studenti stanno vivendo l’esperienza con molto entusiasmo, così come i direttori didattici hanno espresso più volte il loro gradimento per come si sta sviluppando il progetto.
Buone notizie arrivano anche per ciò che riguarda l’avvio dei Club di Scacchi, che rientrano nell’attività exta curriculare. Il primo è stato aperto all’interno dell’ICl Tacchi Venturi, mentre a Tolentino il Club è stato aperto in un locale esterno all’IC Don Bosco e l’amministrazione comunale è ben predisposta a concedere il locale per l’intero periodo di svolgimento del progetto.
Ti potrebbe interessare
Valutazione d’impatto del Progetto SME: partita la ricerca
di csen
E’ partita in questi giorni la ricerca nazionale del Progetto SME, dalla quale si evidenzierà l’impatto degli scacchi sugli studenti delle fasce d’età...
INCONTRI IN PRESENZA: E’ LA VOLTA DELLE MARCHE
di csen
Comunicato Stampa del 04.05.2022 INCONTRI IN PRESENZA: E’ LA VOLTA DELLE MARCHE IL 21 MAGGIO A MACERATA IL QUARTO MOMENTO DI CONFRONTO...
Oggi l’incontro on line a Palermo con il Sindaco Orlando
di csen
Dopo i primi due appuntamenti in Basilicata e nel Lazio, oggi pomeriggio si svolgerà il terzo incontro on line organizzato dai referenti...