Didattica Innovativa: aperte le iscrizioni al laboratorio di formazione per docenti riconosciuto dal MIM

di

La didattica sta cambiando e i/le docenti hanno sempre più bisogno di strumenti innovativi per coinvolgere gli studenti e le studentesse. Il laboratorio Didattica Innovativa: web radio e giornalismo digitale a scuola è un’opportunità unica per acquisire nuove competenze digitali e applicarle in classe. Il corso è riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e rilascia crediti formativi per gli insegnanti.

Un percorso formativo pratico e innovativo

Organizzato nell’ambito del progetto Scuola Innovativa, il laboratorio è curato dalla Cooperativa Sociale EDI Onlus e da Kosmopolis APS. L’obiettivo è fornire ai/alle docenti strumenti pratici per integrare il giornalismo digitale e la web radio nella didattica, promuovendo l’educazione ai media e la creatività degli studenti e delle studentesse.

Perché partecipare?

Grazie a un approccio laboratoriale e partecipativo, i/le docenti potranno sperimentare direttamente l’utilizzo di strumenti digitali e acquisire competenze fondamentali per la scuola di oggi. Tra gli obiettivi del corso:

  • Apprendere l’uso di strumenti digitali per la creazione di contenuti radiofonici e giornalistici.
  • Sviluppare la capacità di analisi critica dei media e promuovere un uso consapevole della tecnologia.
  • Favorire l’espressione creativa di studenti e studentesse con il giornalismo digitale e la web radio.

A chi è rivolto?

Il laboratorio è pensato per docenti della scuola secondaria di primo grado, ma è aperto anche agli insegnanti della scuola primaria interessati a sperimentare metodologie innovative.

Come si articola il corso?

  • 6 incontri online da 2 ore ciascuno
  • 4 ore di studio autonomo con materiali didattici disponibili su un padlet dedicato
  • Attestato di partecipazione e crediti formativi riconosciuti dal MIM (è richiesta una partecipazione minima del 75%) tramite la piattaforma SOFIA

Programma degli incontri

25 febbraio 2025 – ore 16:00-18:00
L’approccio ai diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, a cura di EDI Onlus

11 marzo 2025 – ore 16:00-18:00
Il podcasting come strumento di comunicazione, a cura di EDI Onlus

18 marzo 2025 – ore 16:00-18:00
Il podcasting come strumento didattico, a cura di EDI Onlus
(+2 ore di studio autonomo tra l’11 e il 18 marzo)

25 marzo 2025 – ore 16:00-18:00
Il ruolo del giornalismo digitale nella scuola di oggi, a cura di Kosmopolis APS

1 aprile 2025 – ore 16:00-18:00
Il giornalismo digitale come strumento didattico, a cura di Kosmopolis APS

8 aprile 2025 – ore 16:00-18:00
La newsletter scolastica, a cura di Kosmopolis APS
(+2 ore di studio autonomo tra il 1 e l’8 aprile)

Come iscriversi?

Per partecipare, basta compilare il modulo al seguente link: CLICCA QUI.
Gli insegnanti che desiderano iscriversi tramite la piattaforma SOFIA possono cercare il corso Didattica Innovativa: web radio e giornalismo digitale a scuola utilizzando il codice identificativo: 97593.

Regioni