Facciamo il punto insieme!
di nuovaricercaagenziares
Due incontri speciale per progettare insieme nuove attività per ragazzɜ e adultɜ.
Dopo alcuni mesi dall’avvio del servizio di educativa di strada, interamente dedicato a ragazzi e ragazze del quartiere di Lido Tre Archi, a cura di On The Road Cooperativa Sociale, è giunto il momento di confrontarci e guardare insieme al futuro.
Nell’educativa di strada educatori e educatrici, incontrano ragazzi e ragazze nei loro ambienti; in strada, nei luoghi di ritrovo e di gioco, ma spesso anche di confronto, crisi e conflitto, sia tra pari che tra ragazzɜ e adultɜ.
Dopo un primo fondamentale incontro con i genitori e le famiglie, svoltosi a giugno in occasione della presentazione delle attività rivolte ai più giovani, è iniziata una collaborazione sinergica tra educatori, famiglie e ragazzɜ che ha permesso la definizione di un percorso unitario.
Un viaggio ricco di successi: dalla prima edizione del Guerrilla Soccer: il torneo di calcetto di Lido Tre Archi, che ha visto la partecipazione di tantissimi giovani e abitanti, impegnati a fare gioco di squadra dentro e fuori nel campo, riqualificando lo spazio pubblico del campetto sportivo.
Il successo è stato tale da far si che a novembre si sia svolta la seconda edizione del torneo, questa volta a gironi, maschile e femminile.
Tantissime le squadre di piccoli e grandi, del quartiere e non, che si sono date battaglia nel campo da gioco, per poi riunirsi, a fine torneo, in un grande abbraccio di fratellanza e felicità con una premiazione finale che ha visto tutti vincitori.
Durante l’estate, la rassegna cinematografica Un Mondo di Cinema, ha riunito abitanti e non, ogni martedì sera sotto il porticato del R5, dando spazio ad un confronto libero su temi transculturali proposti ed approfonditi attraverso una rigorosa e interessante ricerca audiovisiva.
Altro step importante, è stato l’incontro con il fotoreporter Matthias Canepini, che ha dato il via ad una residenza artistica un pò speciale. I ragazzi si sono confrontati con lui, e tra camminate per il quartiere, fotografie e riflessioni realizzeranno una mostra fotografica incentrata sull’ambiente che li circonda ed il loro rapporto con esso.
Dopo tanto lavoro svolto e obiettivi raggiunti, è importante proseguire col percorso intrapreso. Per questo motivo abbiamo organizzato due incontri speciali per discutere del percorso svolto fino ad oggi e per progettare insieme nuove attività e proposte legate a sport e studio.
Sarà un’occasione per ascoltarci, condividere idee e prepararci ai prossimi progetti!
14 gennaio alle ore 16.00 – incontro con i genitori
15 gennaio alle ore 16.30 – incontro con i ragazzi
Ti potrebbe interessare
Come si usa il registro elettronico?
di nuovaricercaagenziares
Martedì 22 ottobre 2024, riparte il laboratorio di Alfabetizzazione digitale della Scuola Popolare Transculturale di Lido Tre Archi in collaborazione con l’ISC...
Ultimo appuntamento con il cinema all’aperto di Lido Tre Archi
di nuovaricercaagenziares
Dopo la pausa estiva, tornano gli appuntamenti con il cinema all’aperto a Lido Tre Archi. Nell’ambito del progetto RIVE – Ricostruire Insieme...
Laboratori per ragazzə e bambinə: Verso una comunità educante
di nuovaricercaagenziares
Fuori il programma completo dei laboratori per ragazzə e bambinə che si terranno in occasione della due giorni di incontri e laboratori:...