L’esperienza della Festa della Madonna di Capo Colonna per bambini di “A Casa di Iulia”
di noemicoop
Per i crotonesi, maggio è uno dei mesi più importanti dell’anno. Da una parte, la primavera che esplode nei suoi profumi e colori, con il mare che inizia a brillare di riflessi estivi e le giornate che si allungano; dall’altra, la Festa della Madonna di Capo Colonna, che accende il cuore della città con fede, tradizione e un profondo senso di appartenenza.
Le luminarie per le strade, le bancarelle con i dolciumi, la fiera e il quadro della Vergine Nera tra la gente: tutto in città si veste di attesa e di emozione.
Sebbene ormai trascorse, il ricordo di quei giorni è ancora vivo nella comunità pitagorica e nei bambini del centro psico-educativo ‘A Casa di Iulia’, gestito da Sabir, che hanno imparato a conoscere meglio questa tradizione cittadina, che non è solo religiosa.
Le festività mariane, infatti, rappresentano un importante momento di condivisione per tutta la città, che i nostri piccoli amici hanno vissuto con curiosità ed entusiasmo.
Mano nella mano, accompagnati dai nostri operatori, hanno passeggiato tra i banchi dell’evento fieristico, sbirciando tra i prodotti in vendita. Poi, l’emozione di incontrare Maria, stazionando per qualche minuto davanti alla sua icona.
Hanno compreso che la città in cui vivono custodisce tradizioni secolari, che scandiscono il tempo e le stagioni. Hanno imparato che essere cittadini di un luogo, non significa solo risiederci, ma appartenere a una comunità e condividerne storia, valori e tradizioni.
Le iniziative sono state realizzate nell’ambito del più ampio programma progettuale RI.PARTI.AMO selezionato da Con i bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile e sostenuto anche da Fondazione San Zeno, Caritas Italiana e Fondazione Santa Maria Addolorata.
Ente gestore del progetto è la Noemi Cooperativa Sociale.
Ti potrebbe interessare
DifferenziAmo
di noemicoop
I bambini che con l’Associazione Le Coccinelle partecipano a “Zolle”, nell’ambito del progetto RI.PARTI.AMO, in questo periodo, stanno lavorando sull’importanza della raccolta...
Racconti in classe: presentata la raccolta realizzata dai bambini dell’I.C. Alcmeone di Crotone
di noemicoop
Il 12 dicembre a Crotone si fa festa con i bambini dell’Istituto Comprensivo Alcmeone alla sede di Via Saffo. I festeggiati...
Chi siamo: l’Associazione Sabir
di noemicoop
L’associazione Sabir nasce nel marzo 2017, ha sede legale nel comune di Caccuri (KR) ed opera nel territorio della provincia di Crotone...