Reggio Emilia, una serie di laboratori con tanti temi da scoprire
di ribes
Una serie di laboratori hanno caratterizzato l’ultimo anno solare nelle scuole del territorio di Reggio Emilia. Cooperativa Sociale Madre Teresa e Progetto Crescere hanno portato in diversi istituti una varietà di attività che ha permesso ai ragazzi di spaziare tra lo sviluppo delle relazioni fra pari, l’ascolto reciproco, la valorizzazione di attitudini e talenti e l’uso consapevole di internet e dei suoi strumenti e contenuti.
Queste nel dettaglio le iniziative promosse e svolte nelle scuole:
IL TEATRO DEGLI SPECCHI – laboratorio dedicato alla propedeutica teatrale, la rivalutazione degli spazi, il potenziamento didattico e il miglioramento delle relazioni nel gruppo classe.
NON VIVIAMO SOLI – laboratorio sull’implementazione dell’ascolto reciproco e del dialogo costruttivo, sull’assumere altri punti di vista diversi dal proprio per favorire al diversità come risorsa, sul riconoscimento e la consapevolezza delle proprie emozioni e quelle del gruppo classe e sulla negoziazione dei conflitti.
BLOG DI CLASSE – laboratorio di creazione di un Blog al fine di stimolare i ragazzi con argomenti di loro interesse, portandoli alla scrittura e all’espressione di loro stessi dando loro gli strumenti , quindi, per raccontare il proprio punto di vista attraverso la produzione di articoli soggettivi.
ATTIVA-MENTE – laboratorio finalizzato a stimolare nei bambini la capacità di riflettere sulle modalità di apprendimento (meta cognizione) attraverso la possibilità di distanziarsi, auto osservare e riflettere sui propri stati mentali.
ASCOLTARSI E RACCONTARSI CON CREATIVITA’ – laboratorio di educazione all’ascolto e alla concentrazione nel silenzio, alla sperimentazione di linguaggi espressivi diversi, al sostegno della creatività reciproca.
Ti potrebbe interessare
Pazol, molto più di un fumetto
di ribes
“Pazol” è il titolo della graphic novel scritta da Tauro, disegnata da Chiara Karicola e venuta fuori dalle esperienze degli operatori sui...
Ribes all’Innovation Festival di Caritas Europa
di ribes
Il progetto Ribes approda al primo Innovation Festival di Caritas Europa, la rassegna, su piattaforma virtuale, in cui verranno presentati i progetti...
Reggio Emilia, essere ancora insegnanti tra paure e prospettive
di ribes
Il corso di formazione è stato rivolto ai docenti della scuola primaria e secondaria dell’Istituto Comprensivo Pertini 2 di Reggio Emilia. Le...