Brescia, serata di formazione per le famiglie affiancanti in Val Trompia
di ribes
Il 6 ottobre 2020, nel territorio della Val Trompia, ci si è ritrovati “dal vivo”, dopo diversi mesi di relazioni a distanza con le famiglie affiancanti del progetto RIBES.
E’ stato per i partecipanti all’incontro, famiglie e operatori, un momento di riflessione sul progetto fin qui svolto: alcuni nuclei stanno per concludere il proprio anno di affiancamento, qualcuno invece inizierà a breve. Ciascuno ha portato il proprio contributo, condividendo con il gruppo la propria storia di affiancamento, le gioie, le piccole conquiste e le difficoltà riscontrate.
Durante la serata di formazione sono venute a portare la loro testimonianza due famiglie che hanno partecipato al progetto “Una Famiglia per Una famiglia” in collaborazione con il Comune di Brescia e Cooperativa La Vela, che hanno concluso la loro esperienza di affiancamento nel 2018.
Il confronto e la riflessione che ne è scaturita hanno permesso anche agli operatori di trarre beneficio e spunti di riflessione utili per il lavoro. Lavorare con le famiglie permette infatti di mettere in circolo nuove idee, che consentono di ripartire con più grinta e slancio.
Ti potrebbe interessare
VikiLab, nuovi linguaggi come opportunità educative
di ribes
Il progetto RIBES, nei mesi scorsi, si è fatto promotore di un interessantissimo corso di formazione il cui fine è stato incentivare...
Ribes: Prevenzione della povertà educativa dei minori
di ribes
E’ iniziato lunedì 1 aprile l’incontro presso la Facoltà teologica S. Bonaventura di Roma per l’avvio del progetto RIBES – Risorse Integrate...
Brescia, svolto primo incontro per famiglie affiancanti
di ribes
Martedì 5 novembre a Brescia c’è stato il primo momento di formazione per famiglie affiancanti. Sette famiglie hanno partecipato attivamente all’incontro. «Abbiamo...