Didattica musicale a distanza: come eseguire il ritmo a tarantella con il tamburello
di Istituto Internazionale del Teatro del Mediterraneo
Continua la didattica musicale a distanza del progetto “Radici”. Ecco un nuovo video per i nostri allievi, ma anche per tutti gli appassionati di musica popolare.
Il maestro Fabio di Gabriele esegue “La pesca dell’anello” e “Il canto del Maggio”, due brani della tradizione popolare abruzzese che si accompagnano col ritmo a tarantella.
Il ritmo a tarantella: lezione di tamburo a cornice
Il maestro Fabio Di Gabriele ci mostra come accompagnare col tamburo due bellissimi brani della tradizione abruzzese: "La pesca dell'anello" e "Il canto del Maggio". Per i testi e gli spartiti consultate il nostro blog https://percorsiconibambini.it/radici/
Pubblicato da Progetto "Radici" su Mercoledì 3 giugno 2020
Volete riascoltare i brani cantati da Graziella Guardiani e scaricare i testi e gli spartiti? Ecco a voi! E buon esercizio musicale a tutti!
Scarica il testo de “La pesca dell’anello”
Scarica lo spartito de “La pesca dell’anello”
Scarica il testo de “Il canto del Maggio”
Scarica lo spartito de “Il canto del Maggio”
Didattica musicale a distanza: la ballata "La pesca dell'anello"
"La pesca dell'anello", più nota in Abruzzo col titolo "Ci eri tre surelle" è la terza ballata che vi proponiamo nelle nostre video-lezioni di canto. Bambini, mamme e papà, ascoltate @Graziella Guardiani e Carlo Di Silvestre e cantate con loro! E se volete scaricare il testo della canzone, lo spartito e gli accordi, visitate il nostro blog https://percorsiconibambini.it/radici/2020/03/24/didattica-musicale-a-distanza-la-ballata-la-pesca-dellanello/.Con i Bambini Istituto Internazionale del Teatro del Mediterraneo – Sezione Italiana Scuola Verde Teramo Children Cineforum Teramo Associazione "A Piccoli Passi"
Pubblicato da Progetto "Radici" su Martedì 24 marzo 2020
Graziella Guardiani, accompagnata da Carlo Di Silvestre, vi presenta "Il canto del Maggio". Durante il rito propiziatorio del mese di maggio, il brano veniva eseguito dai contori abruzzesi nelle campagne per augurare un ricco raccolto. Speriamo quindi che questo canto beneaugurante porti fortuna a tutti noi, in questo momento difficile.Se votete scaricare il testo e lo spartito, andate sul nostro blog: https://percorsiconibambini.it/radici/2020/03/31/didattica-musicale-a-distanza-il-canto-del-maggio/
Pubblicato da Progetto "Radici" su Martedì 31 marzo 2020
Ti potrebbe interessare
L’Orchestra Popolare del Gran Sasso debutta in streaming con Eugenio Bennato
di Istituto Internazionale del Teatro del Mediterraneo
Più di trenta bambini, ragazzi, suonatori adulti e musicisti professionisti insieme a Eugenio Bennato uniti in un messaggio unico: quello della musica...
Didattica musicale a distanza: “Il canto del Maggio”
di Istituto Internazionale del Teatro del Mediterraneo
Proseguono le nostre video-lezioni dedicate alla didattica musicale a distanza. Graziella Guardiani, accompagnata da Carlo Di Silvestre, vi presenta “Il canto del...
Cantiamo insieme il Natale
di Istituto Internazionale del Teatro del Mediterraneo
Domenica 22 dicembre 2019 la Scuola di musica e liuteria tradizionale “I Suonatori della Valle Siciliana” di Fano a Corno (Isola del...