Brum brum se il libro arriva in auto

di

Se le biblioteche sono chiuse, se non si può uscire, che si inventano quelle instancabili anime di Nati per leggere? Ma ovviamente il servizio di lettura “d’asporto”.  La biblioMacchina delle storie è la nuova iniziativa targata Npl organizzata e promossa in collaborazione con il Comune di Macerata e la Biblioteca Mozzi-Borgetti.

Si tratta del servizio di prestito librario in giro per la città, dal centro alle frazioni, dedicato ai bambini e animato dai volontari Npl per tante letture condivise di libri di qualità.  La biblioMacchina è già “in moto” dal 23 dicembre e non si fermerà fino al 17 febbraio.

La biblioMacchina, promossa anche per garantire il servizio durante l’emergenza sanitaria che non consente la frequentazione della biblioteca a causa delle norme anticontagio da Covid-19, sarà attiva, tutti i mercoledì dalle 16,30 alle 18.30.

Queste le prossime tappe: mercoledì 27 gennaio, Macerata, porticato centro direzionale via Carducci 63/A, mercoledì 3 febbraio, Piediripa, porticato Asur centro vaccinale via Annibali, mercoledì 10 febbraio, Sforzacosta, porticato adiacente giardini di via borgo Sforzacosta, mercoledì 17 febbraio, Villa Potenza, porticato supermercato di via Costantini.

Si potranno prendere in prestito libri pensati per famiglie con bambini e bambine da 0 a 6 anni e genitori in attesa e curiosi, attraverso il servizio di prestito della Biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata.

Le volontarie NpL metteranno a disposizione delle famiglie delle sacche a “sorpresa” che saranno diversificate per fasce d’età, con all’interno tre libri, materiale informativo e la scheda del prestito già pre-compilata. Accompagneranno gli utenti alla scelta con suggerimenti libreschi per tutti i gusti familiari. I libri poi potranno essere restituiti direttamente in biblioteca o in alternativa all’appuntamento successivo della biblioMacchina. Sarà possibile inoltre agevolare la consegna dei libri per l’infanzia che sono stati chiesti in prestito e prenotati direttamente alla biblioteca. E poi, non mancheranno le “chiacchiere”, in sicurezza, sulle buone prassi in famiglia al tempo del Covid.

Regioni

Ti potrebbe interessare

#MacerataVicina. Distanti, ma non soli con lo sportello psicologico per le famiglie

di

Il Comune di Macerata ha attivato uno sportello di consulenza psicologica #MacerataVicina, rivolto a tutta la cittadinanza. Un servizio completamente gratuito per...

Il bambino.Tutta una vita nei primi 1000 giorni

di

“Che cos’è un bambino?”, ce lo racconta in questo breve passaggio, un bellissimo albo illustrato di Beatrice Alemagna edito da Topipittori : “Un...

“Una rosa per un libro” la campagna NpL nel maggio dei libri

di

Dal 23 aprile al 31 maggio, acquistando, regalando o  prendendo in prestito un libro è possibile ricevere una rosa sotto forma di...