Baule dei Giochi e Museo on demand I tesori dei musei civici entrano nelle case
di natiperleggere
Macerata on demand, i musei civici entrano nelle case con i propri tesori. Fino alla fine dell’emergenza COVID-19 i musei della città propongono attività e un fitto calendario di appuntamenti virtuali alla portata di tutti per raccontare quanto di più bello ha da offrire Macerata.
Giorno dopo giorno attraverso i canali Facebook, Instagram e Youtube di MacerataCulture, Macerata Musei e Sistema Museo – Cultura Aperta sarà possibile una visita virtuale ai capolavori del piano nobile di Palazzo Buonaccorsi, “camminare” fra i corridoi del Museo della Carrozza. E poi ancora lo Sferisterio e gli scavi romani di Helvia Recina fino alla scoperta delle opere custodite a Palazzo Ricci. Con “museumondemand” è lo spettatore a scegliere, votando l’ opera preferita che verrà poi approfondita nei giorni a seguire.
IL BAULE DEI GIOCHI DI MACERATA MUSEI – Non mancano tutorial dedicati ai più piccoli che, con l’aiuto di video e file da scaricare all’interno della sezione il Baule dei Giochi del sito www.maceratamusei.it, potranno cimentarsi in semplici attività da svolgere a casa armati di fantasia, colori e forbici. C’è Briglia il cavallo carrozziere che con i suoi giochi e le sue storie vi guiderà alla scoperta del Museo e vi farà costruire una vera e propria carrozza con tutte le sue parti. Ma ci sono anche Enea con Didone, Venere e Mercurio. Puoi giocare con noi con le bambole di carta dell’Eneide! Scarica i file, stampali ritaglia le figure e inventa una storia.
ECOMUSEO DI CASE DI TERRA DI VILLA FICANA ha dato vita ad una serie di servizi culturali originali proponendo conversazioni online nelle lingue dei volontari del servizio europeo che sono rimasti a vivere nel borgo: si tratta di incontri skype gratuiti in cui è possibile conversare in lingua inglese, francese, spagnolo, tedesco, estone e polacco. Un modo per rimanere in contatto e per migliorare le proprie conoscenze
LINK
Audio guide Ecomuseo in italiano/tedesco/francese/spagnolo/polacco/portoghese www.ecomuseoficana.it/servizi/audioguide/
Conversazioni in lingua con i volontari europei dell’Ecomuseo https://bit.ly/2Rj0eUr
Brochure Ecomuseo da scaricare e colorare www.ecomuseoficana.it/lecomuseo-da-colorare/
Canale youtube Ecomuseo Villa Ficana https://bit.ly/2yBjl5v
Ti potrebbe interessare
So-Stare non si ferma, tante attività da 0 a 19 anni
di natiperleggere
In pausa a causa delle restrizioni, è ripartito in questo mese fino al prossimo ottobre il progetto che vuole arricchire le iniziative...
#RESTOACASA | Alle famiglie kit con Baby & Family Newsletter QUISSI CRESCE!
di Comune di Macerata
In questi giorni molto difficili per tutti a causa dell’emergenza Covid-19, il Comune di Macerata vuole accorciare le distanze ed essere vicino...
Le buone pratiche e le esperienze educative nello 0/6 in un seminario QUIsSI CRESCE!
di Comune di Macerata
Le esperienze e le buone pratiche nell’educazione 0/6 anni saranno al centro del confronto tra educatrici e insegnanti dei nidi d’infanzia e...