UN PONTE…PER COMUNICARE
di coopagora
Parlare di progetti per minori che hanno a che fare con l’ambito penale non è semplice e soprattutto presuppone un cambio di mentalità e uno sforzo da parte degli operatori, che lavorano da sempre sulla “protezione” della privacy dei beneficiari, per attivare una maggiore propensione alla comunicazione. Anche per questo nasce il progetto Deck: con l’obiettivo di spingerli a raccontare il loro operato, il metodo di lavoro e i risultati delle attività per e con i ragazzi in flagranza di reato.
Se la comunicazione sociale generalmente non risulta banale, quella relativa nello specifico al settore legato alla giustizia risulta spesso ostica. Quindi, il Progetto è per noi una sfida a migliorare la nostra capacità di storytelling specifico, fermo restando la tutela e il rispetto dei minori e delle loro famiglie, coinvolte in questo percorso. “Deck”, infatti, è un ponte che ci consentirà di passare da un punto all’altro della storia dei ragazzi coinvolti e dei loro famigliari, per tentare di migliorare le loro condizioni di vita futura, in un’ottica collaborativa.
Il lavoro di équipe e le diverse competenze degli operatori sono messe a servizio per permettere ai minori di ritrovare la loro strada, attraversando appunto quel ponte assieme!
PROGETTO DECK: UN PONTE PER I RAGAZZI – Agorà (agoracoop.it)
Ti potrebbe interessare
Orienteens. Crescere facendo esperienze positive
di gruppotassano
La sai l’ultima?! Cosa ci fanno 5 giovani, di notte, con sacchi a pelo e torce sul monte di Portofino?! Tranquilli, non...
LA CARTA GO TO GROW
di venerandacompagniamisericordia
Fra le diverse carte che il progetto Deck propone c’è la carta GO TO GROW, questa carta prevede l’intervento di operatori direttamente...
Riflessioni da un operatore della Coop. Gulliver
di isforcoop
Ad ogni modo, mi immagino sempre tutti questi ragazzi che fanno una partita in quell’immenso campo di segale. Migliaia di ragazzini, e...