Coronavirus e bambini: dal Sip 10 consigli per la famiglia
di Associazione Focolare Maria Regina onlus
La Società Italiana di Pediatria (Sip), attraverso il suo sito web, fornisce alcune indicazioni a genitori e bambini sui comportamenti da seguire in questo periodo di misure restrittive. Organizzati attraverso un elenco di 10 punti, ecco i consigli suggeriti.
Coronavirus e bambini, 10 consigli per la famiglia
- Organizzare la giornata secondo un preciso schema (dal risveglio fino all’ora di dormire), nel rispetto di quelli che erano gli orari pre-coronavirus (vedi schema proposto).
- Evitare di tenere sempre accesa la televisione e/o la radio, ma selezionare, ogni giorno, cosa vedere (importante evitare che si tratti sempre di coronavirus
- Se si dispone di spazi all’aperto (terrazze, giardini, cortili) programmare un’ora al giorno di attività libera, ma nel rigoroso rispetto del distanziamento sociale (non necessario tra conviventi non a rischio).
- Coinvolgere i bambini, in rapporto all’età, nelle attività domestiche (riordina
- Coltivare o iniziare un hobby (collezionare qualcosa, musica, arte, ecc.).
- Insegnare a cucinare, in rapporto all’età, e a mangiare (cosa, quanto, come
- Farsi aiutare a sistemare la spesa, spiegando cosa si è acquistato, come e dove va riposto.
- Coltivare l’igiene personale in autonomia (dal lavaggio delle mani, al lavaggio dei denti, alla doccia e/o bagno) e l’igiene degli ambienti (cambiare l’aria almeno 2 volte al giorno).
- Insegnare a fare attività motoria in casa, almeno 1 ora al giorno e, se possibile, a finestra aperta.
- Raccontiamoci (ogni componente del nucleo familiare racconta qualcosa a turno).
Insieme al decalogo, una scheda che propone le possibili attività da svolgere nella giornata ideale del bambino.
SCHEMA GIORNATA
- Sveglia ore: … : … (come se si dovesse andare a scuola, come prima del coronavirus)
- Bagno
- Colazione (compreso apparecchiare e sparecchiare, mettere in ordine e lavaggio denti). Lavarsi sempre bene le mani prima e dopo
- Igiene personale
- Attività domestiche
- Attività “scolastiche”
- Contatto telefonico e/o video con amici e parenti (nonni, zii, cugini)
- Pranzo (compreso apparecchiare e sparecchiare, mettere in ordine e lavaggio denti). Lavarsi sempre bene le mani prima e dopo {{ Attività libera (televisione, computer, lettura, giocare a carte)
- Attività “scolastiche”
- Merenda (compreso apparecchiare e sparecchiare, mettere in ordine e lavaggio denti). Lavarsi sempre bene le mani prima e dopo
- Se possibile, attività all’aria aperta (terrazzo, cortile)
- Attività ludico/ricreativa (hobby)
- Cena (compreso apparecchiare e sparecchiare la tavola, mettere in ordine e lavaggio denti). Lavarsi sempre bene le mani prima e dopo
- Igiene personale
- A letto ore: … : … lettura e/o favola (come se si dovesse andare a scuola, come prima del coronavirus)
Fonte: https://www.sip.it/wp-content/uploads/2020/04/Stiamo_a_casa_web-1.pdf