Coronavirus: gravidanza e post-parto
di Associazione Focolare Maria Regina onlus
La gravidanza e il post-parto sono due momenti delicati e adesso, con l’emergenza sanitaria in corso, lo diventano ancora di più. La psichiatra e psicoterapeutica, Claudia Ravaldi, e il tossicologo, Alfredo Vannacci, forniscono alcuni consigli da seguire per vivere queste esperienze con serenità.
Nell’articolo pubblicato presso il portale Uppa (www.uppa.it), casa editrice specializzata nei temi della genitorialità e dell’infanzia, vengono affrontati alcuni interessanti argomenti, tra cui:
- Come gestire l’ansia e le preoccupazioni in gravidanza
- Come gestire lo stress
- Quale stile di vita seguire durante l’emergenza
- Come comportarsi nel post parto e con il neonato
- Parenti e amici come possono dare una mano rispettando le norme di sicurezza
- Cosa devono fare parenti e amici quando nasce un bimbo
Perché fare tutte queste cose anziché aspettare che il Coronavirus passi da solo e con lui l’ansia?
“Perché i nostri bambini (spiegano gli esperti) percepiscono l’ansia anche dall’utero, e sono molto sensibili alle nostre onde emotive. Provare un po’ di ansia non significa essere paralizzati dall’ansia, e un’onda non è uno tsunami. Se questa situazione dovesse farti sentire sovraccarica e fuori controllo, discutine con il tuo medico e con un terapeuta esperto di emergenze”.
Vi invitiamo alla lettura!
https://www.uppa.it/nascere/gravidanza/coronavirus-gravidanza-e-post-parto/