Colori, arte e dolci fatti in casa: il quartiere si ritrova a Le Nuvole

di

Lunedì 7 aprile, dalle 16:30 alle 18:30, il Circolo ARCI Le Nuvole di Gela ha aperto le porte a Colori & Dolci, un pomeriggio pensato per bambini, famiglie e abitanti del quartiere. L’evento, ospitato nei locali di via Maurizio Ascoli 30, rientra nel progetto Piccoli semi di cittadinanza, promosso da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Un appuntamento nato per favorire socialità, creatività e scambio tra generazioni.

Il cuore del pomeriggio è stato il laboratorio di pittura collettiva, dove i bambini hanno potuto esprimere liberamente la loro immaginazione su cartoni trasformati in murales, ispirati al tema “La natura che vorrei”. Le opere, colorate e spontanee, resteranno in esposizione all’interno del circolo, come segno tangibile della partecipazione e dell’entusiasmo dei più piccoli.

Accanto all’arte, anche il gusto ha avuto il suo spazio. Le mamme hanno portato dolci preparati a casa. Un gesto semplice ma prezioso: cucinare per la comunità. Il pomeriggio si è concluso con una merenda collettiva, tra tè, succhi e chiacchiere.

Colori & Dolci non è stato solo un evento, ma un’occasione concreta per vivere il quartiere in modo diverso: più aperto, più accogliente, più unito. Un piccolo passo verso una cittadinanza fatta di relazioni e partecipazione.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Lo Spazio Famiglia percorsi per la genitorialità

di

Si sono conclusi ieri gli incontri legati allo Spazio Famiglia, uno spazio relazionale creato nell’ambito del progetto Piccoli Semi di Cittadinanza mirato...

Avviato il servizio di baby sitting per famiglie monogenitoriali

di

Potranno finalmente andare a lavorare le donne che a Riesi vivono da sole con i figli. Nel centro nisseno è stato infatti...

Attivate le sezioni primavera a Gela e Mazzarino

di

Prende il via anche a Mazzarino il progetto Piccoli Semi di Cittadinanza. Questa mattina, nei locali dell’Istituto Comprensivo “Mazzarino” – plesso “Madunnuzza”...