Scrub, make up e pizza: Filomena affronta la pandemia con l’aiuto di Panthakù

di

Promossi a pieni voti i laboratori Panthakù realizzati dalla CNA Campania Nord con gli alunni dell’IC Denza di Castellammare di Stabia

 

 

Miele, zucchero e olio: no, non è la ricetta di un dolce, ma di uno scrub naturale che rende la pelle liscia e setosa. “Un vero toccasana, soprattutto se si hanno delle impurità”, racconta Filomena Raffone, dodici anni, allieva lo scorso anno scolastico della I A dell’istituto Denza di Castellammare di Stabia.

Filomena è una degli studenti che ha preso parte ai laboratori di artigianato, promossi dalla CNA Campania Nord nell’ambito del progetto con Ai.Bi. capofila “Panthakù. Educare dappertutto”, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Corsi che non solo sono stati formativi, ma anche di grandissimo aiuto durante i mesi della pandemia: “Per noi ragazzi è stato un periodo molto triste e questi progetti ci hanno consentito di tenerci in attività, ma anche di socializzare e di ridere insieme – continua – Ho seguito il laboratorio di beauty con l’estetista Rosa Sicignano e quello di pizzeria con Fabio Cristiano. Mi sono piaciuti entrambi e li rifarei”.

Con Rosa le ragazze hanno imparato a prendersi cura della pelle del viso e delle mani, ma anche a sfumare un ombretto e a evitare l’effetto Panda con l’eye liner. Con Fabio, invece, hanno appreso i segreti per realizzare un impasto perfetto, per stenderlo a puntino a creare un bordo definito.

Esperienze che hanno condiviso con le proprie famiglie. “Amo cucinare, ma non avevo mai sperimentato la ricetta della pizza con un grammo di lievito – ammette mamma Arcangela Cuomo – Quando Filomena mi ha passato la ricetta, ci siamo divertite a impastare insieme e devo dire che il risultato è stato eccezionale”. Oltre il gusto, però, c’è di più: “Ho notato che mia figlia è cresciuta e si è responsabilizzata. Ha seguito gli appuntamenti on line con grande passione e dedizione e da madre ne sono felice, perché dato il momento che abbiamo vissuto, contrassegnato da angosce e timori, non era scontato che una ragazzina così giovane potesse trovare un motivo di gioia e impiegare delle ore del suo tempo libero in attività costruttive che l’hanno fatta stare bene, contribuendo al suo benessere psicofisico”.

E ora mamma e figlia aspettano con ansia la ripresa, perché, spiega Filomena, “il bello è che puoi imparare tante cose nuove con la formula del gioco. Speriamo di poterlo fare in presenza, significherebbe che siamo riusciti a lasciarci alle spalle un brutto periodo che tutti vogliamo dimenticare”.

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

La forza della rete: Panthakù, le scuole e le associazioni non si fermano

di

Le testimonianze delle scuole che aderiscono al progetto: “Panthakù è una grande festa fatta di entusiasmo e competenze”   “La scuola. Le...

Piccolo Teatro del Giullare e Campania Danza tornano nelle stanze degli alunni di Panthakù

di

Dai ricordi di una giovane alunna dell’IC Calcedonia, uno sguardo al nuovo percorso artistico al via da mercoledì 17 marzo   Metti...

Gli alunni dell’IC Montalcini di Salerno a lezione di teatro con gli esperti del Piccolo Teatro del Giullare

di

Panthakù fa conoscere il teatro a 14 allievi dell’IC Montalcini di Salerno, in attesa di andare in scena a gennaio. Diceva Arthur...