GIOVANISSIMI OPERATORI, UN ALBERO… E UN SEME IN VASO. ECCO COME ODISSEO VUOLE GUARDARE AL FUTURO

di

Di seguito, alcune immagini (corredate dalle didascalie) dell’attività laboratoriale gestita dal Circolo LoJacono Legambiente che si è svolta lo scorso 23 novembre con gli studenti della scuola primaria Istituto San Giuseppe.

Il laboratorio ha avuto per oggetto la riqualificazione degli spazi verdi della circoscrizione interessata dal progetto. I giovani studenti, attraverso un’azione concreta, hanno avuto modo l’opportunità di prendersi cura del proprio territorio, partecipando alla piantumazione di alberi di agrumi e alla messa a dimora di semi in vaso.

 

Una breve presentazione, durante la quale Legambiente Sicilia e i suoi volontari hanno raccontato sé stessi
Una breve presentazione, durante la quale Legambiente Sicilia e i suoi volontari hanno raccontato sé stessi:
L’introduzione intende sensibilizzare i giovani aiutanti a proposito delle tematiche ambientali
L’introduzione intende sensibilizzare i giovani aiutanti a proposito delle tematiche ambientali
Al lavoro! Si prepara la terra per la piantumazione di tre alberi in Via Messina Marine, a Palermo
Dopo aver definito l’organizzazione del lavoro, ci si divide in gruppi
Innanzitutto, i piccoli aiutanti hanno ampliato la propria conoscenza della terra e delle sue caratteristiche…
…poi hanno partecipato attivamente alla “messa a dimora”!
Mentre il secondo gruppo procedeva alla piantumazione del secondo albero…
…e il terzo gruppo faceva lo stesso con il terzo albero.
Terminata la prima attività, si è proceduto alla piantumazione di piante aromatiche da portare a casa e di cui prendersi cura
Ed ecco la foto di gruppo dei nostri piccoli aiutanti dal pollice verde che portano a casa la propria piantina…

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Riparte il cantiere del primo ostello sociale di Palermo nell’ex orfanotrofio di Padre Messina

di

Gli ambienti interni sono stati modificati: alzate le pareti delle nuove stanze, creati i bagni, rafforzata la struttura. Dopo lo stop per...

Il mare i suoi abitanti

di

  Il 30 luglio 2020, presso il porticciolo di Sant’Erasmo, in via Messina Marine, a Palermo, dalle 16.00 alle 18.00, si svolgerà...

Progetto Panormus: la Scuola adotta la Città. XXVI edizione

di

Vivere la città al ritmo del suo mare Si è svolta sabato 9 aprile 2022 la giornata inaugurale dell’edizione XXVI dell’importante progetto...