Al via il Progetto Oasi – comunicato stampa

di

È partito il progetto “OASI – Luoghi di incontro e crescita per le nuove generazioni”, un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. L’iniziativa è dedicata al benessere psico-sociale di preadolescenti, adolescenti (11-18 anni) e genitori nei territori di Milano, Como, Seveso, Varese e Tradate. Il progetto durerà 40 mesi, fino a luglio 2028.

Promosso dalla Cooperativa Minotauro di Milano come ente capofila, OASI coinvolge un’ampia rete di partner: La Casa Davanti al Sole Soc. Coop. Sociale a r.l., Natur&– Onlus, Il Manto Cooperativa Sociale, e istituzioni come i Comuni di Milano e Como e la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano.

OASI nasce con l’obiettivo di promuovere il benessere psico-sociale di preadolescenti e adolescenti e di sostenere attivamente le loro famiglie, attraverso la creazione e il rafforzamento di spazi educativi e relazionali capaci di rispondere in modo integrato ai bisogni emergenti di giovani e comunità.

Tre sono le direttrici principali di intervento:

  1. Supporto diretto ad adolescenti e genitori, con attività mirate a sviluppare competenze personali e relazionali, prevenendo disagio, fragilità evolutiva e dispersione scolastica. Tra le azioni previste: laboratori individuali e di gruppo, colloqui psicologici gratuiti, percorsi di tutoraggio e incontri di sostegno alla genitorialità.
  2. Promozione di una cultura positiva dell’adolescenza, che valorizzi le risorse di ragazzi e ragazze oltre la risposta al disagio, attraverso eventi pubblici, conferenze e momenti di confronto aperti al territorio.
  3. Costruzione di una rete territoriale integrata, grazie all’attivazione di una cabina di regia interistituzionale, alla mappatura dei servizi esistenti e alla sinergia tra professionisti con competenze diverse in sinergia con le molteplici risorse di volontariato.

Tra gli obiettivi specifici: la prevenzione del disagio giovanile, il contrasto alla dispersione scolastica, il rafforzamento del ruolo educativo di genitori e comunità e la creazione di luoghi accessibili e accoglienti, veri presidi educativi e spazi di cura.
OASI si propone come un intervento sistemico, volto a costruire una comunità educante inclusiva, coesa e competente.

Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD.
www.conibambini.org

Regioni

Ti potrebbe interessare

Comunità educante e mondo adulto oggi: la fatica di accompagnare l’adolescente

di

Gli adulti oggi sembrano vivere una fragilità diffusa, che spesso ostacola l’espressione del ruolo genitoriale su più fronti. Rispetto al futuro, ad...

Un posto per ogni storia

di

Presenza e cura per attraversare insieme un tempo fragile In un tempo che chiede agli adolescenti di essere forti, rapidi, performanti, il...

Alla ricerca di senso. La fatica del crescere oggi in adolescenza.

di

Nel quotidiano incontro con adolescenti e adulti appare evidente come il malessere psicologico negli ultimi anni sia maggiormente diffuso, intenso e mutato....