Ridere su serio, lo abbiamo fatto in Valchiusella
di movimenti
Ridere sul serio! Lo abbiamo fatto a luglio a Brosso in Valchiusella con un divertente e intenso laboratorio di 4 giorni dedicati all’arte e all’espressione, alla giocoleria e al teatro, ma non solo.
E’ stata un’esperienza eccezionale con un lavoro molto bello che ha immerso i nostri ragazzi nel mondo dei clown. Grazie a 4 educatori, tra cui 2 attori di cui un clown professionista.
Il gruppo ha lavorato sul mettere a nudo fragilità e timori per ritrasformarle in qualcosa di più alto, in linea con la filosofia del clown, per riderci sopra!
Le tecniche utilizzate sono quelle che parlano il linguaggio del corpo, corpo per educare la mente. Il tutto per sviluppare abilità non solo fisiche ma anche cognitive e comportamentali: la socializzazione, la pazienza, l’ attenzione, la capacità d’espressione e di creatività dell’allievo. e il gioco, la cooperazione, la libera sperimentazione e l’autonomia.
Tutto questo è diventato un metodo pedagogico e i partecipanti hanno superato i propri limiti in modo piacevole e scherzoso. E poi non è mancato il contatto unico con la natura, in contesti rinfrescanti!
Insomma, si è lavorato molto sulla dimensione del gruppo, attraverso anche il canto e la musica. Questa esperienza di crescita ha visto a fine percorso anche un bel momento di performance finale dei nostri giovani come restituzione ai genitori e famiglie di quanto appreso. Un’esperienza che sarà replicata, organizzata nell’ambito del nostro progetto dalla Cooperativa Andirivieni!
Ti potrebbe interessare
Estiva-Mente nel Canavese ha aperto le porte a 443 bambini e ragazzi
di movimenti
Il progetto Movi-Menti, coordinato a livello locale da Consorzio Copernico e finanziato dal fondo nazionale di contrasto alla povertà educativa minorile gestito...
Movi-Menti Piemonte: un’estate di servizi e risposte ai territori
di movimenti
Sono tante le storie raccolte che siamo felici di raccontarvi. Ecco come cresce una comunità educante tra sinergie, integrazione, osservazione, interazione e...
Trasversal-mente a Modica. Si parte dai bambini per fare cultura!
di movimenti
Creare cultura divertendosi. Sono stati presentati lunedì, nell’affascinante cornice di Palazzo Grimaldi a Modica, i lavori svolti dai ragazzi per il progetto...