Comunicazione sociale: il laboratorio di web radio
di Arciragazzi Roma
Tra i laboratori in aula proposti all’interno del progetto #Liberailfuturo, selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, v’è un modulo incentrato sulle web-radio che ha lo scopo di offrire a ragazzi e ragazze una panoramica sulla comunicazione sociale in opposizione a quella commerciale cui siamo solitamente esposti.
Gli operatori hanno avviato le attività definendo ed elencando gli hobby e gli interessi di ciascuno studente, per poter poi suddividere la classe in gruppi operativi. Una volta spiegati i principi delle web radio basate sulla comunicazione sociale, ciascun gruppo ha operato come una vera e propria redazione radiofonica, interessandosi di una specifica tematica inchiesta, ambiente, sport, moda e costume, videogiochi e nuove tecnologie, recensioni e scegliendo in autonomia un titolo per il proprio format.
Il passo successivo è stato quello di pianificare ben 10 puntate, sviluppando una scaletta basata sul clock radiofonico – ovvero sulla suddivisione oraria di ciascuna puntata del format. Ogni membro del gruppo si è dedicato a sviluppare una particolare parte della puntata, affinché ciascuno partecipasse attivamente al format avendo la stessa possibilità di espressione – in termini sia di tempi che di contenuti – di tutti gli altri.
Simulando la messa in onda di una vera e propria trasmissione radiofonica, ogni gruppo ha comunicato la propria tematica al resto della classe, la quale poteva poi proporre osservazioni o porre domande ai membri di quello specifico format. La responsività degli studenti conferma la validità dello strumento laboratoriale nel trasmettere i fondamenti della partecipazione civile e democratica ai processi di informazione mediatica, e le registrazioni dei format pensati da ragazzi e ragazze saranno il materiale di partenza degli approfondimenti che si terranno nei moduli di web-radio successivi.
Ti potrebbe interessare
Le Interviste di Libera il Futuro | parliamo con la Dottoressa Chiara Agostini
di Arciragazzi Roma
Il progetto #liberailfuturo riprende il suo percorso di interviste con esperti del settore. Oggi intervistiamo la Dottoressa Chaiara Agostini. La presentiamo in...
Message in a box: il progetto Libera Il Futuro al Festival della Sostenibilità
di Arciragazzi Roma
Durante Fai la differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità che si è svolto tra Settembre e Ottobre 2020, il progetto Libera Il Futuro è stato presente attraverso diverse iniziative....
Lo sport è aggregazione, crescita umana, etica e cultura. Attenzione al Doping nello sport!
di Arciragazzi Roma
Il progetto #liberailfuturo è molto sensibile a diversi temi riguardanti lo Sport e la Salute. Dopo aver parlato di quanto sia fondamentale una...