Percorsi Formativi Labs To Learn: secondo webinar sull’Innovazione didattica

di

L’8 marzo 2023 si è tenuto il secondo webinar del percorso Innovazione didattica: pensiero computazionale, problem posing e problem solving, inserito fra i Percorsi Formativi 2022-2023 del progetto Labs To Learn.

Tornati nel loro ruolo di speaker Claudio Demartini e Federico Manuri, Docenti presso Politecnico di Torino, Dipartimento Automatica e Informatica. Il percorso di formazione ha lo scopo di stimolare la riflessione sul potenziale innovativo dell’informatica come chiave dell’innovazione didattica.

Durante il webinar sono stati presentati metodi e strumenti per l’insegnamento del pensiero computazionale, del problem posing e problem solving e messi a disposizione di docenti ed educatori materiali spendibili nelle loro attività didattiche per stimolare lo sviluppo di competenze da parte degli studenti.

L’ultima parte del percorso prevede un seminario in presenza, comune a tutti i percorsi, in programma venerdì 28 aprile 2023 dalle ore 14.30 alle 18.30 a Valdocco, via Maria Ausiliatrice 32.

Rivivi il webinar, disponibile anche sul canale YouTube di Labs To Learn, di seguito:

Percorsi Formativi 2022-2023

Regioni

Ti potrebbe interessare

Work Lab Carrozzeria al CNOS-FAP Rebaudengo

di

Presso il CNOS-FAP del Rebaudengo è in corso la seconda edizione del Work Lab Carrozzeria promosso da Labs To Learn e AGS...

Maker Lab Vercelli: tra sperimentazioni, emozioni e sogni

di

Si è concluso il percorso “Maker Mattino” dell’oratorio Salesiano Belvedere di Vercelli, di seguito un resoconto delle attività svolte nel corso dei mesi precedenti. ***...

Il Metodo di studio a Bra: “il contrasto all’abbandono scolastico”

di

Il Metodo di studio secondo l’esperienza della realtà territoriale di Bra coinvolta nel progetto Labs to Learn. Di seguito la testimonianza di Rosanna...