700° anniversario della morte del Sommo Poeta
di La Lanterna di Diogene Coop. Sociale Onlus
Il 25 marzo è la data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, e sarà l’occasione per ricordare in tutta Italia e nel mondo il genio di Dante, con tante iniziative, anche on line, organizzate dalle scuole, dagli studenti e dalle istituzioni culturali.
L’edizione del 2021 è anche più significativa perché avviene nel settecentesimo anniversario della morte di Dante.
Il Ministero dell’Istruzione inviterà docenti e studenti a farlo durante le lezioni a distanza. Ma la richiesta è rivolta a ciascun cittadino. E le 12 saranno solo l’orario di punta: le celebrazioni, seppur a distanza, potranno proseguire durante tutta la giornata sui social, con pillole, letture in streaming, performance dedicate a Dante.
“L’ Atelier Koinè” che sta ristrutturando le attività per l’anno 2021/2022 invita tutti i suoi ragazzi a leggere un brano di una cantica dell’Inferno, dove ogni cantica finisce con la parola “stelle”, poiché le stelle per Dante rappresentano la luce il motivo fondamentale che conduce alla meta e in particolare la cantica XXXIV che conduce Dante e il suo maestro Virgilio all’ uscita dall’ Inferno, come metafora di rinascita e che tutta l’ equipe dell’ Atelier Koinè utilizzerà come buon auspicio di rinascita dopo questo terribile periodo di pandemia.
“Lo duca e io per quel cammino ascoso,
intrammo a ritornar nel chiaro mondo;
e sanza cura aver d’alcun riposo,
salimmo sù, el primo e io secondo,
tanto ch’i’ vidi de le cose belle
che porta ‘l ciel, per un pertugio tondo.
E quindi uscimmo a riveder le stelle”.
BUONA RINASCITA!
Ti potrebbe interessare
Fobia scolare e abbandono scolastico: un fenomeno da attenzionare
di La Lanterna di Diogene Coop. Sociale Onlus
“Il termine fobia scolare, fobia scolastica o rifiuto ansioso della scuola, indica un disturbo che si può manifestare sia nei bambini che negli adolescenti, in quest’ultimi...
DA MONTEROTONDO, UN BILANCIO DELLO SPORTELLO DI ASCOLTO AL LICEO CATULLO
di La Lanterna di Diogene Coop. Sociale Onlus
E’ finito l’anno scolastico ed è tempo di bilancio per le attività dello sportello diascolto svolte da psicologi specializzati in alcune...
RITORNANO GLI SPORTELLI ASCOLTO!!!
di La Lanterna di Diogene Coop. Sociale Onlus
A partire dall’11 ottobre 2021 riaprono, nelle scuole dei comune di Mentana, Monterotondo, Fonte Nuova e Palombara, aderenti al progetto Koine, gli...