Presentazione di ItaliaEducante in Calabria
di Italia Educante
Nell’antico “Salone delle Feste” del Municipio di Polistena, alla presenza degli studenti dell’Itis Milano, del Renda, degli Istituti comprensivi Jerace e Capoluogo Brogna, nella mattinata di mercoledì 16 ottobre 2019 è stato presentato il progetto ItaliaEducante che nei prossimi tre anni coinvolgerà le scuole di Polistena.
Nel corso del convegno, moderato dal giornalista Michele Albanese, sono stati tracciati i tratti distintivi del progetto che in Calabria sarà presente grazie alla partnership con la cooperativa sociale Idea Onlus, nata nella Comunità “Luigi Monti” di Polistena e presieduta da fratel Stefano Carta.
Come già consolidato in questo primo anno di attività di ItaliaEducante nelle altre sei regioni in cui il progetto è attivo, anche in Calabria l’obiettivo sarà quello di accogliere e accompagnare i ragazzi in percorsi educativi di qualità, motivazionali e di formazione personalizzata.
“Un progetto che punta a costruire una rete solidale – ha detto il sindaco Michele Tripodi -. Questo territorio, che ha subito ogni forma di disorganizzazione, ha bisogno di una iniziativa come questa”.
“Quando i ragazzi abbandonano la scuola – ha asserito Michele Albanese – è una sconfitta per tutti, soprattutto in un territorio debole e fragile come il nostro”.
Dopo la presentazione del progetto fatta dal project manager Enrico Dessy, hanno preso la parola Ignazio Punzi, psicoterapeuta familiare, fratel Aldo Genova (vicario provinciale Congregazione dei Figli dell’Immacolata Concezione) e Gianni Pensabene, forum regionale Terzo Settore, che ha affermato: “non solo dispersione scolastica, ma si lavora per creare una società diversa”.
Presenti anche il presidente di Goel-Gruppo Cooperativo, Vincenzo Linarello, e Carlo Borgomeo, presidente dell’Impresa Sociale Con i Bambini e della Fondazione Con il Sud: “Il percorso che si mette in moto – ha dichiarato – è per la comunità educante; se il percorso gira bene, produce le condizioni per la sua sopravvivenza”.
Ti potrebbe interessare
#NONSONOUNMURALES ed i colori dell’anima
di Italia Educante
È fine luglio quando mi arriva una mail da Con i Bambini dal titolo alquanto curioso. Scorro velocemente e salta fuori che...
#unodinoi | Corti molto spessi
di Italia Educante
Sono cresciuto nel mondo dell’arte con corsi di specializzazione alla New York Film Academy e master in effetti speciali ma mi porto...
Design Thinking per progettare il futuro
di Italia Educante
Con il secondo anno di attività, ItaliaEducante mette in campo la quarta delle fasi previste, la fase Ambiente, che verrà sperimentata con...