Un anno di ItaliaEducante in Piemonte

di

Sono state dieci le scuole partecipanti al progetto ItaliaEducante in Piemonte per un totale di 345 ragazzi raggiunti con laboratori di potenziamento e orientamento scolastico, iniziative volte a mettere a fuoco talenti e potenzialità, momenti di aggregazione e gioco di squadra fino a incontri per il rinforzo delle competenze in materie scolastiche.

Particolarmente significativa ed apprezzata l’esperienza del cineforum e delle due attività a seguire, incentrate sulla scoperta di sé e dei propri talenti, volte a mettere a fuoco il sogno che i ragazzi hanno sul proprio futuro. La fase Autonomia ha visto, così, l’attivazione di un laboratorio e uno sportello di orientamento alle scelte di vita, in una scuola media, e di ri-orientamento al percorso di studi in due istituti di scuola superiore.

 

“Visto da un’altra prospettiva, il bullo non è più un soggetto da emarginare, ma un ragazzo come tutti gli altri, anzi forse più sensibile di altri, che ha una storia da raccontare ma che non riesce a trovare uno spazio di serena apertura”
Emanuele, ItaliaEducante Piemonte

Regioni

Ti potrebbe interessare

ItaliaEducante: diffonde energia, genera futuro!

di

Quando un ragazzo non prosegue gli studi oltre la licenza media, gli effetti sul suo futuro e sul futuro della comunità in...

#unodinoi | Marika tra le montagne

di

Immaginare ItaliaEducante su un cocuzzolo di montagna? Si può! Sto, infatti, coordinando le attività del progetto in un territorio montano del Piemonte,...

Report Attività ItaliaEducante

di

Ogni anno, abbiamo appena pubblicato quello che abbiamo chiamato il Report Attività #Anno2 un diario di bordo che raccoglie tutte le attività...