Una classe in cui nessuno si sente escluso: all’Elba un webinar sull’identità di genere
di L'isola che c'è
L’incontro, rivolto agli adulti, intende promuovere una cultura inclusiva e di contrasto alle discriminazioni. E’ pensato per il personale della scuola, del mondo dello sport e più in generale vuole parlare alla comunità educante. Questi contesti rappresentano un terreno fertile per promuovere lo sviluppo emotivo relazionale, socio-affettivo e le capacità empatiche, fondamentali per contrastare i sempre più frequenti fenomeni di discriminazione e violenza, fisica e psicologica, come nel caso del bullismo e del cyberbullismo omotransfobico.
Per intervenire sul contrasto alle discriminazioni e alla violenza, durante il webinar gratuito saranno forniti strumenti di conoscenza delle tematiche degli orientamenti affettivi e sessuali, delle identità di genere e dell’espressione di sé, veicolando un atteggiamento di autentica apertura e accoglienza
L’obiettivo prioritario è quello della diffusione di una cultura di rispetto della soggettività, promuovendo un’informazione corretta con riferimento specifico alle tematiche riguardanti le aree descritte, per promuovere un clima inclusivo teso alla valorizzazione delle differenze e della diversità come caratteristiche fondanti l’unicità della persona.
Ti potrebbe interessare
A scuola di vela con Diversamente Marinai
di L'isola che c'è
Quest’anno la ciurma di Diversamente Marinai è approdata a Porto Azzurro e si è dedicata ai ragazzi del locale campo estivo organizzato...
Tra ambiente, arte, civismo, gruppalità partono le esperienze educative estive per bambin* e ragazz* di L’isola che c’è
di L'isola che c'è
Sarà un’estate speciale per le ragazze e i ragazzi di L’isola che c’è. Ci siamo preparati a lungo, progettando le esperienze educative...
Definiamo percorsi di ripartenza per le politiche sociali ed educative all’Elba, costruiamo insieme una Agenda dei Cambiamenti
di L'isola che c'è
Riflessioni, idee, progetti per potenziare i servizi socio educativi all’Elba. E’ questo il tema su cui stiamo lavorando da tempo, per coinvolgere...