Come superare i piccoli ostacoli che la vita ci propone imparando ad affrontare i grandi. A lezione di emozioni con Performat Salute Isola d’Elba
di L'isola che c'è
Mettersi alla prova, collaborare, avere fiducia in sé. Ovvero come superare i piccoli ostacoli che la vita ci propone, imparando così ad affrontare quelli più grandi.
Come preannunciato, negli spazi di comunità di “L’Isola che c’è” sono partiti i laboratori sulle emozioni condotti da PerFormat Salute Isola d’Elba, partner del progetto. Sulla nostra pagina facebook abbiamo pubblicato un diario fotografico che mostra come sono andate le cose durante i recenti pomeriggi invernali nello spazio di comunità di Rio nell’Elba, dove hanno avuto luogo i laboratori condotti dalla counselor Ida Goglia.
“Il lavoro coi bambini è stato strutturato in diversi percorsi, ciascuno ha previsto il superamento di tre prove di vario tipo – spiega Ida, che ci fa capire meglio la complessità del lavoro messo in atto -. I bambini hanno affrontato prove motorie, esercizi di memoria, tecniche di improvvisazione, prove di superamento di ostacoli o di imitazione. Ognuno ha potuto sperimentare le proprie abilità, avvalendosi anche dell’aiuto del gruppo o di un compagno, in caso di difficoltà.”
Giochi divertenti, che con semplicità ed efficacia hanno permesso osservazioni dirette di come sia possibile affrontare aspetti importanti della nostra quotidianità. ” Attraverso il gioco guidato – sottolinea Ida -, il laboratorio si propone una finalità strategica: far crescere l’autostima, il senso di autoefficacia, il poter contare sull’aiuto degli altri in caso di difficolta, il mettersi alla prova e l’accettazione dell’errore come esperienza positiva che aiuta a crescere e ad apprendere.”
Ti potrebbe interessare
Al via i nostri Laboratori di futuro: per interrogarci sul bisogno di benessere nella comunità educante elbana
di L'isola che c'è
Verso la conclusione del nostro progetto, che ha visto impegnate diverse realtà associative elbane, gli istituti scolastici “G. Carducci” e “G. Giusti”...
Elba: la Natura come risorsa educativa, trekking alla Madonna del Monte
di L'isola che c'è
All’Elba nel frattempo è arrivato l’autunno! Finiti i campi solari, sono iniziate le interlocuzioni con i comuni partner del progetto per la...
Una favola dal finale aperto: laboratorio psicologico sulla nostra specialità
di L'isola che c'è
Gli spazi di L’Isola che c’è offrono opportunità educative e di aggregazione per i bambini e i ragazzi che vi partecipano. Con...