A spasso con i nostri sensi: continuano i percorsi di educazione ambientale a Rio Marina
di L'isola che c'è
A spasso con i nostri sensi: le educatrici di Legambiente Arcipelago Toscano ogni settimana propongono nuovi percorsi sensoriali ai bambini che frequentano lo spazio di comunità di Rio Marina. Un approccio, quello di Legambiente Arcipelago Toscano, che cerca di mettere il focus sulla relazione profonda uomo ambiente, facendo sperimentare ai ragazzi che “il mondo è tutto attaccato”. Ne siamo parte integrante, attiva e ce ne dobbiamo prendere cura. Qui Elide Vivian e Ida Goglia ci raccontano come è andata.
Cosa abbiamo fatto?Abbiamo organizzato con i bambini un percorso sensoriale urbano nel centro storico
di Rio Marina. L’incontro è iniziato come sempre come un momento di rilassamento e attenzione ai nostri sensi per prepararci all’esperienza successiva. I bambini sono stati divisi in tre sottogruppi di “esploratori sensoriali”. Ogni gruppo ha indossato un cartellino
con disegnato il senso con il quale esplorare: occhi, naso, orecchie.


Abbiamo percorso le strade e i vicoli di Rio Marina partendo dall’ostello. Ognuno di noi ha cercato di fare attenzione a quella parte di mondo che gli veniva offerto da olfatto, vista, udito. Ci siamo fermati in alcune piazzette per dirci cosa avevamo scoperto e poi scambiarci i cartellini, in modo da sperimentare a turno tutti i tre sensi.
Alla fine del percorso ci siamo ritrovati cotti dal caldo del primo pomeriggio, ma felici: quante cose nuove abbiamo scoperto!
Ti potrebbe interessare
All’Elba il benessere dei bambini sia al centro di questa nuova emergenza Covid
di L'isola che c'è
Passano i giorni e la situazione dell’Elba, rispetto alla diffusione della pandemia, si fa difficile. Non l’avremmo immaginato, ma è così. Quello...
A piccoli passi verso il recupero della vita di gruppo col paracadute ludico a Rio Marina
di L'isola che c'è
I pomeriggi si susseguono con regolarità negli spazi di comunità di Rio Marina, Rio nell’Elba, Porto Azzurro. Dopo lo svolgimento dei compiti...
Giovannino, raccontaci una storia!
di L'isola che c'è
Prima del lockdown “L’Isola che c’è” aveva programmato diversi appuntamenti sul territorio elbano per rendere omaggio allo scrittore, pedagogista e poeta Gianni...