L’ Estate Ragazzi di L’isola che c’è è partita

di

Una lunga progettazione, un intenso lavoro di confronto tra i partner del progetto e una calendarizzazione condivisa con le associazioni del territorio. Eccoci qui: l’Estate Ragazzi di L’isola che c’è è finalmente partita. Anzi, è decollata! Nei comuni di Rio, Campo nell’Elba e Porto Azzurro, il nostro progetto che ormai si avvicina al secondo anno di attività, ha aperto spazi estivi dedicati alle attività educative per i bambini e i ragazzi dell’Elba. Ad unire tutto, un filo conduttore tematico, tratto dal celeberrimo romanzo “I viaggi di Gulliver” di Jonathan Swift. Viaggio come metafora del sogno, come sinonimo di esplorazione del mondo, come educazione alla vita, come conquista dell’indipendenza, come consapevolezza delle differenze culturali e geografiche, come acquisizione di differenti punti di vista, che sono valore e libertà di espressione. Una grande metafora esistenziale lega le molte attività messe in calendario per i mesi di luglio e agosto. Nel rispetto delle normative di distanziamento sociale, che con i bambini, si sa, non è facile rispettare. Grazie ai tanti partner del progetto che stanno mettendo in campo energie, persone, intelligenze meravigliose, per creare opportunità per le famiglie che vivono e lavorano su quest’isola e affrontano un’estate diversa dal solito.

Leggi di più...

Giochi e attività di presentazione, vita in gruppo. Laboratori di espressione teatrale secondo il metodo di Helga Dentale. Letture e laboratori dedicati ai Viaggi di Gulliver, filo conduttore delle esperienze estive di L’isola che c’è. Esperienze in barca a vela, giochi di conoscenza dell’ambiente marino. Lezioni sui nodi marinari. Vita in barca a vela. Laboratori sensoriali in natura. Come si legge una carta geografica? Svolgimento dei compiti estivi assegnati. Realizzazione di mappe fantastiche: in viaggio verso Lilliput! Ricostruiamo a modo nostro (tra il reale e il fantastico) il viaggio di Gulliver verso Lilliput. Giornate di esplorazione naturalistica, di sport e di mare. C’è un po’ di tutto questo e altro ancora nell’estate pensata per i bambini e per i ragazzi che frequentano L’isola che c’è! Volete vedere qualche scatto di quello che stiamo facendo? Consultate il nostro album, qui Estate Ragazzi 2020 Elba

Regioni

Ti potrebbe interessare

Elba 2035: L’isola che c’è partecipa al tavolo di co costruzione territoriale

di

Ieri pomeriggio due animatrici di “L’isola che c’è“, Lucrezia e Francesca, hanno partecipato al primo appuntamento online di “Elba 2035“, un percorso...

All’Elba tornano le passeggiate di Naturalmente Insieme

di

Le nuove iniziative organizzate da Legambiente Arcipelago Toscano e da Inperformat sono inserite all’interno del progetto L’isola che c’è, come sempre hanno...

Spirito di gruppo e sport: a Mola torna il canottaggio di mare

di

Per il secondo anno sono partiti i corsi di canottaggio riservati ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni. Nella piana di Mola,...