Giovannino, raccontaci una storia!
di L'isola che c'è
Prima del lockdown “L’Isola che c’è” aveva programmato diversi appuntamenti sul territorio elbano per rendere omaggio allo scrittore, pedagogista e poeta Gianni Rodari.
Nel 2020 infatti ricorre il centenario della sua nascita e in tutta Italia sono nati progetti, eventi, manifestazioni spontanee per celebrarlo. Purtroppo questa emergenza ci ha costretti a casa e l’unico modo per viaggiare lontano è aprire le ali della fantasia.
Chi meglio di Giovannino Perdigiorno, personaggio nato dalla penna del grande scrittore, protagonista di tante avventure rodariane può accompagnarci in questa avventura? Ogni settimana pubblicheremo online sui nostri canali social un episodio in cui Giovannino ci porterà nei suoi pianeti fatti di zucchero, cioccolata e nuvole!
Nel primo episodio https://www.youtube.com/watch?v=GFs9I3fEgeM Carla, educatrice di L’isola che c’è, riceve un videomessaggio da Giovannino che sta attraversando il canale per arrivare all’Elba da tutti i bambini dell’isola per raccontare le sue mirabolanti avventure!
Bambini, seguiteci! Continuiamo a sentirci vicini anche se distanti!
Ti potrebbe interessare
L’isola che c’è: tre anni con i bambini dell’Elba
di L'isola che c'è
L’isola che c’è: tre anni di attività educative con i bambini dell’Elba. Se ne parlerà in un convegno, fissato per sabato 28...
I bambini di L’isola che c’è uniti nel chiedere la Pace
di L'isola che c'è
Condividiamo in questo blog le riflessioni e i messaggi di pace che rafforzano il senso di appartenenza alla comunità dell’Elba e creano...
Spirito di gruppo e sport: a Mola torna il canottaggio di mare
di L'isola che c'è
Per il secondo anno sono partiti i corsi di canottaggio riservati ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni. Nella piana di Mola,...