L’importanza di ascoltarsi ed essere ascoltati: la gestione delle emozioni ai tempi del Covid-19
di Associazione People Help the People
La gestione delle emozioni al tempo del Covid-19 è il tema centrale dei laboratori gestiti da People Help the People, nell’ambito del progetto InterAction. I laboratori sono indirizzati a gruppi di individui differenti, giovani studenti, docenti e genitori.
Nonostante differenze di età, professioni e stili di vita, è emerso come alla base vi fosse un bisogno comune: essere ascoltati e sapere ascoltare e gestire le proprie emozioni.
Tutti i laboratori si sono svolti, causa forza maggiore, in modalità online, ma hanno riportato ugualmente un forte impatto emotivo sui partecipanti. Questi, infatti, hanno preso parte alle attività in modo attivo e partecipativo. Felici di trovare uno spazio sicuro per esprimere senza pregiudizi paure, emozioni, necessità.
Immediatamente, i tre differenti target hanno dimostrato coinvolgimento, fiducia ed apertura verso il rispettivo gruppo, rendendo l’ambiente accogliente e positivo. Allo stesso modo, sono stati fonte di ispirazione nella scelta delle tematiche affrontate durante gli incontri. Spaziando e confrontandosi su specifiche questioni basate sui relativi contesti e realtà, non hanno mai perso d’occhio l’importanza e l’attenzione sulle emozioni.
Tra i temi affrontati, riconoscere e gestire le emozioni, cyberbullismo e social, cyber-hate, emozioni e relazioni, intelligenza emotiva, ruolo degli insegnanti ai tempi della pandemia, adolescenza e problematiche, comunicazione non violenta, etc…
Alla fine, tutti sono riusciti a focalizzarsi sui propri bisogni e fragilità, in contesti più o meno difficili ed in situazioni sui generis come quella della pandemia. Allo stesso tempo, sono riusciti a mettere in luce l’aspetto comunitario, e non individuale, di queste emozioni e sensazioni. Tale aspetto ha reso i partecipanti parte di un’unica realtà e non soli.
La capacità di ascoltare, essere ascoltati ha ridato luce ai loro volti spenti. Così, hanno avuto modo, attraverso il dialogo, le attività e lo scambio, di ritrovare una dimensione luminosa in un momento difficile.
Ti potrebbe interessare
Dante e il lavoro
di Associazione People Help the People
“Dante e il lavoro”. Lezione di Franco Nembrini Lunedì 11 marzo alle 17 a Palermo all’interno dell’auditorium dell’I.I.S. “Einaudi-Pareto”, il professore Franco...
Supporto didattico online
di Associazione People Help the People
Nell’ambito del progetto InterAction, vista l’emergenza sanitaria senza precedenti dovuta al Covid-19, le restrizioni imposte dal Decreto e la conseguente chiusura delle...
La generatività sociale per contrastare la povertà educativa
di Associazione People Help the People
Quando formarsi diventa un processo condiviso da e con la comunità educante! Durante il terzo incontro di formazione della Consulta Educativa Intergenerazionale...