La Collaborazione tra CSV Lazio e il Progetto Innesti di Comunità: Formazione Gratuita per il Terzo Settore

di

Nell’ambito dell’empowerment della comunità previsto dal progetto Innesti, si è sviluppata la collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato (CSV) Lazio. La collaborazione rappresenta un esempio significativo delle opportunità promosse dal progetto per il territorio e il Terzo Settore, anche in considerazione del fatto che il CSV non è un partner ufficiale del progetto. Questa sinergia ha l’obiettivo di potenziare le competenze delle associazioni di volontariato e delle organizzazioni di promozione sociale attraverso percorsi formativi gratuiti, pensati per rispondere alle esigenze delle realtà del territorio.

Grazie al percorso di co progettazione con la comunità educante realizzato al fine di fare delineare bisogni e esigenze formative è infatti emersa la presenza sul territorio di numerose realtà del terzo settore, formali e informali, che hanno un ruolo centrale nell’offerta di servizi educativi e sociali. 

Il CSV Lazio, con la sua esperienza decennale nell’assistenza e nell’accompagnamento alle associazioni, ha proposto una serie di corsi tematici, ognuno focalizzato su aree cruciali per la gestione delle attività associative: dalla progettazione alla comunicazione, dalla gestione dei conflitti alla raccolta fondi. Questi corsi sono rivolti a tutti coloro che sono coinvolti nel Terzo Settore, con un focus particolare sui volontari che ricoprono ruoli di responsabilità all’interno delle organizzazioni.

I corsi offerti: un’occasione di formazione gratuita

Il CSV ha proposto quattro corsi al progetto Innesti, tre dei quali già erogati e l’ultimo in partenza a marzo 2025. Ecco in breve i temi trattati:

  1. Come gestire un’associazione
    Questo corso, suddiviso in tre appuntamenti, ha offerto una panoramica completa sulla gestione delle associazioni, con un focus sulle normative del Codice del Terzo Settore e sugli aspetti amministrativi fondamentali, come la costituzione dell’associazione, l’iscrizione al RUNTS, la gestione dei volontari e le modalità di interazione con le istituzioni.
  2. Progettare nel sociale
    La progettazione sociale è al centro di molte iniziative del Terzo Settore. Questo corso ha offerto ai partecipanti gli strumenti necessari per ideare e realizzare progetti sociali efficaci, introducendo i principali metodi di progettazione, la scrittura di un progetto e la ricerca di risorse per finanziarlo. Gli incontri hanno permesso di approfondire come trasformare un’idea in un progetto concreto e sostenibile.
  3. Strategie di comunicazione e raccolta fondi
    In un contesto dove le risorse sono limitate, le piccole associazioni devono saper comunicare in modo efficace e raccogliere fondi. Questo corso si concentra su come utilizzare al meglio i canali di comunicazione, anche digitali, e come progettare campagne di raccolta fondi attraverso tecniche di crowdfunding e altre modalità innovative.
  4. Fare squadra: lavorare in gruppo e gestire i conflitti
    Lavorare insieme in modo efficace è una delle sfide più importanti per qualsiasi organizzazione. Questo corso tratta le dinamiche di gruppo, l’importanza dell’ascolto attivo e della comunicazione efficace, e ha fornito strumenti pratici per la gestione dei conflitti tra i membri di un’associazione, tra associazioni e tra associazioni ed enti esterni. Questo corso si svolgerà il 3, il 10 e il 17 marzo. Qui le informazioni per iscriversi.

Un modello di collaborazione senza vincoli di partnership formale

Nonostante il CSV Lazio non faccia parte del partenariato formale del progetto Innesti di Comunità, la sua partecipazione attiva ha dimostrato come la collaborazione tra enti, anche al di fuori dei canali ufficiali, possa generare un impatto positivo sul territorio. La collocazione dei corsi nell’ex casa del custode della scuola Pisacane, diventata nel frattempo Casa Khan, ha facilitato infatti la partecipazione alla formazione delle associazioni periferiche. Il CSV Lazio ha portato la sua competenza specifica nel supporto al Terzo Settore, mettendo a disposizione la propria esperienza e risorse per formare i volontari e i responsabili delle associazioni, senza alcun costo per i partecipanti.

Questa opportunità di formazione gratuita non solo ha permesso alle associazioni di migliorare la loro gestione interna e la loro capacità di progettare, ma ha anche rafforzato la rete di collaborazioni locali, unendo diversi attori impegnati nella promozione del benessere sociale.

Il CSV Lazio: un supporto fondamentale per il Terzo Settore

Il CSV Lazio svolge da sempre un ruolo chiave nell’assistenza e nel supporto alle realtà associative del territorio. Le sue attività comprendono l’accompagnamento giuridico-fiscale, la consulenza gestionale, e l’aiuto nella raccolta fondi. Con una proposta formativa mirata, il CSV Lazio contribuisce concretamente alla crescita e al rafforzamento delle competenze delle organizzazioni del Terzo Settore, permettendo loro di affrontare le sfide quotidiane con maggiore consapevolezza e competenza.

In un periodo in cui le risorse e le opportunità di formazione sono spesso limitate, l’iniziativa congiunta tra il CSV Lazio e il progetto Innesti di Comunità rappresenta una risorsa fondamentale per la comunità del Terzo Settore, fornendo ai volontari e alle associazioni gli strumenti necessari per operare in modo più efficace e professionale.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Il gemellaggio con i progetti Accresce e Scuola diffusa

di

Dal 16 al 18 gennaio si è tenuto a Cagliari il primo incontro del Gemellaggio tra i progetti “Accresce”, promosso dall’Ass. Efys,...

Empowerment della comunità: inizia la formazione di Innesti

di

In seguito ai tavoli dedicati ai bisogno formativi della comunità educante, esplorati nell’azione 3, prendono avvio i percorsi formativi del progetto Innesti...

Le attività del progetto Innesti verso la consapevolezza e la creazione della Casa della comunità.

di

Si è conclusa una prima fase di confronto e coprogettazione della comunità educante del progetto Innesti, quella relativa ai bisogno formativi (Tavolo...