Recitazione e video con il Teatro del Pratello
di Open Group
È partito lunedì 13 luglio il nuovo laboratorio di teatro e video condotto dalla compagnia Teatro del Pratello nell’ambito del progetto “I.C.E. – Incubatore di comunità educante”, che coinvolge un gruppo di minori in carico ai Servizi di giustizia minorile, ospiti di comunità penali del territorio regionale.
I ragazzi, divisi in piccoli gruppi per rispettare le misure di sicurezza anti Covid-19, prenderanno parte a un laboratorio teatrale e alle riprese video sul tema della mano, organo attraverso il quale l’uomo costruisce e distrugge. La mano nella storia del pensiero e dell’arte occupa una posizione molto rilevante; nello stesso tempo, una delle punizioni più atroci è stato il taglio della mano. La mano è il primo strumento per lavorare, per creare. L’uso della mano, in padre e in figlio, di generazione in generazione, muta spesso radicalmente, ma se ne conserva memoria? Questi sono i diversi aspetti che saranno indagati nel laboratorio teatrale e sviluppati nell’opera video di cui i ragazzi saranno protagonisti
Il Teatro del Pratello opera all’interno dell’Istituto penale minorile di Bologna dalla fine degli anni ’90: realizza progetti e spettacoli teatrali che coinvolgono sia minori che adulti, detenuti e persone con misure alternative. Il laboratorio è curato da Paolo Billi, Elvio Assuncao e Susanna Accornero per la parte teatrale, e da Simone Tacconelli ed Elide Blind per la realizzazione del video.
Il video realizzato nel corso del laboratorio sarà utilizzato come video di scena del prossimo spettacolo del Teatro del Pratello: “Memorie di mani” per la regia di Paolo Billi, in programma a gennaio 2021.
Ti potrebbe interessare
“Istituzioni, scuole e terzo settore insieme per il diritto allo studio”
di Open Group
Coordinare amministrazioni pubbliche e scolastiche a livello metropolitano, favorendo l’integrazione tra la programmazione sociale e quella relativa a istruzione ed educazione: è...
“Tic #Poesia”: i ragazzi raccontano il teatro in versi
di Open Group
Dal teatro alla poesia, passando per il rap; dalla visione all’introspezione, fino alla restituzione: sono 375 le ragazze e i ragazzi tra...
Torna in scena la compagnia Teatro del Pratello
di Open Group
Dopo il debutto lo scorso gennaio al teatro Arena del Sole, dal 31 agosto al 3 settembre torna in scena, all’Istituto penale...