Le aspettative degli adulti nello sport dei ragazzi – Nuovo incontro con le psicologhe di HERO

di

Nell’ambito del progetto HERO venerdì 3 marzo presso il Circolo Arci Parco Verde a Quarrata (PT) si terrà un nuovo incontro del ciclo Play O.F.F. con le psicologhe Daniela Carpenzano e Carolina Facci, dedicato alle famiglie dei ragazzi e delle ragazze che frequentano le attività sportive dell’associazione ASD Olmi 1983.

Play O.F.F. – in cui “OFF” è acronimo di Osservare, Formare, Formarsi – è un’attività che riguarda soprattutto gli adulti coinvolti a vario titolo nelle attività sportive dei più piccoli. Le psicologhe lavorano riflettendo con istruttori e famiglie per capire quali sono gli obiettivi che gli adulti si pongono, le aspettative nei confronti dei ragazzi, le difficoltà che si possono incontrare nel percorso sportivo, e approfondendo il tema del rispetto dei ruoli di ciascunocon lo scopo ultimo di favorire il benessere dei bambini e delle bambine che partecipano alla scuola calcio.

L’incontro di stasera, dal titolo “Tra il dire e il fare – Il confine tra aspettative e realtà” ha come obiettivo quello di riflettere insieme alle famiglie sui temi della comunicazione e dell’ascolto, e sull’importanza di considerare più punti di vista quando si tratta della vita sportiva dei ragazzi.

Una nuova occasione per approfondire il valore educativo dello sport, imparando a gestire le emozioni e rispettare i ruoli di tutti.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Una serata Open Mic in giardino per costruire comunità

di

Nell’ambito del progetto HERO, venerdì 15 luglio abbiamo organizzato una piccola festa nel giardino dell’associazione. Volevamo regalare un momento di relax agli...

I corsi di danza, teatro e pittura scendono in piazza a Lamporecchio

di

Martedì 5 luglio a partire dalle 21.30, il Centro Giovani di Lamporecchio scende in piazza per presentare le attività svolte durante l’anno con...

Le video interviste del ciclo Playschool

di

La scorsa settimana si è concluso il ciclo di incontri Playschool per la parte dedicata a genitori e docenti (se vuoi saperne di più, ne abbiamo parlato qui)....