Una casa da abitare: emozioni a 4 zampe
di IL FARO Società Cooperativa Sociale
Le azioni programmate dal progetto G.O.A.L.S., di cui IL FARO Società Cooperativa Sociale è ente capofila, proseguono e si diversificano nel territorio fermano. All’interno delle attività del centro estivo del Ricreatorio San Carlo di Fermo, proposte dal direttore della struttura Don Michele Rogante, i ragazzi e le loro famiglie stanno sperimentando una nuova relazione, avvolgente e coinvolgente con gli animali. Tanti sono stati i laboratori realizzati, ma quello di cui vi vogliamo parlare oggi è quello di “Emozioni a 4 Zampe”. All’interno della stupenda cornice del parco adiacente alla struttura, i nostri ragazzi e alcuni dei loro genitori hanno avuto modo di conoscere Whisky, Zuma e Shaky, tre splendidi cani accompagnati dai loro coadiutori.
Gli obiettivi del laboratorio sono quelli di mettere in atto dinamiche empatiche cercando di far focalizzare l’attenzione della persona coinvolta all’esterno, spostandola su un altro essere vivente, sperimentando così l’uso di nuovi registri sensoriali e il senso di responsabilità che il contatto con un animale implica.
Il cane, nella sua diversità morfologica e comportamentale, sollecita l’umano nella formazione e nella ricchezza dell’immaginario, offrendogli più modelli per i suoi processi elaborativi e rafforzando la sua fantasia, la curiosità e la tolleranza.
Attraverso gli stimoli che l’animale fornisce si favorisce una vera e propria ginnastica cognitiva e il prendersi cura, l’accudirlo e il coccolarlo, mitiga i comportamenti aggressivi e quelli di scarsa disponibilità verso l’altro.
L’intervento assistito con i cani, ha lo scopo di favorire la socializzazione, il rilassamento, di stimolare la conversazione, di mantenere l’attenzione e ridurre il senso di noia e di abbandono. L’attività è stata predisposta per piccoli gruppi per far godere tutti della magia che la relazione con l’animale può dare. Tale attività promuove nella comunità il valore dell’interazione uomo-animale al fine del reciproco benessere; vuole attivare e sostenere le risorse e le potenzialità di crescita e progettualità individuale, di relazione ed inserimento sociale. Il lavoro in gruppo ha lo scopo di promuove il benessere delle persone nei propri ambienti di vita, particolarmente all’interno di situazioni come il centro di aggregazione, in cui l’individuo deve mettere in campo capacità di adattamento.
Ti potrebbe interessare
Batti 5 al Natale!
di IL FARO Società Cooperativa Sociale
Grazie all’azione BATTI 5 del progetto GOALS, i ragazzi che frequentano l’Istituto Alberghiero della scuola Chesterton di San Benedetto del Tronto (partner di...
ARTE IN GIOCO…GIOCHI D’ARTE
di IL FARO Società Cooperativa Sociale
Prendi la creatività di un bambino e miscelala con la saggezza di un adulto, fotografa i colori dell’infanzia e incorniciali in un...
COLORI E ALLEGRIA A TUTTO CAMPO PER L’ESTATE DI GOALS
di Il Faro Società Cooperativa Sociale
Il piacere di ritrovarsi e riscoprirsi bambini con l’animazione estiva! D’estate a Macerata il progetto GOALS non si ferma….anzi! Rimescola un po’...