Altamura: «Nei progetti dei ragazzi il desiderio di riappropriarsi della città. Valore da concretizzare»
di Sinergia
L’assessora comunale al Welfare annuncia la volontà dell’amministrazione comunale di realizzare alcune proposte
Per GenerAzioni è tempo di bilanci. Dopo quasi tre anni d’impegno condiviso per la rigenerazione socioculturale e il contrasto alla povertà educativa, ne tirano le somme gli attori della comunità educante di Bitonto, Palombaio e Mariotto coinvolti nel progetto coordinato dalla cooperativa sociale Sinergia, che ha messo insieme amministrazione locale, istituzioni scolastiche e realtà del terzo settore.
Sorpresa per la qualità dei progetti immaginati dai ragazzi, e volontà di dare concreta attuazione ad alcuni di essi: questo il commento dell’assessora comunale al Welfare, Silvia Altamura. «È molto bello – dice – che la maggior parte dei progetti parta dai luoghi: emerge la necessità dei ragazzi di tornare ad essere protagonisti della città anche in senso fisico. Questo è un valore che noi dobbiamo assolutamente raccogliere e concretizzare. Sicuramente – annuncia – coinvolgeremo i ragazzi in una fase di realizzazione delle loro proposte progettuali, portandoli anche ad essere protagonisti di queste attività all’interno della villa comunale, degli altri parchi della città, dei luoghi pubblici e delle piazze».
Ti potrebbe interessare
Completata la prima fase di analisi territoriale
di Sinergia
Si è completata a fine Giugno 2023 la prima fase di analisi territoriale del processo di programmazione del Patto educativo della Comunità...
GenerAzioni: volti e progetti della nostra grande comunità educante
di Sinergia
GenerAzioni è un mosaico di volti, progetti e azioni che puntano al medesimo obiettivo: costruire una comunità educante a Bitonto, per rispondere...
Bilancio GenerAzioni, Bruno: «Il percorso di partecipazione è già un risultato»
di Sinergia
La dirigente scolastica del comprensivo Sylos rimarca soprattutto il lavoro di rete della comunità educante e il protagonismo dei ragazzi Filomena Bruno,...