Radio Futuro Aperto – Frequenze scolastiche

di

Perché fare radio? Perché la radio unisce e vince l’isolamento! Al via Radio Futuro Aperto – Frequenze scolastiche, iniziativa promossa da Futuro Aperto in collaborazione con Radio Rogna, per portare la radio nelle scuole del territorio. Dopo il successo della sperimentazione estiva, La radio in città, che ha visto 12 ragazzi esplorare i quartieri storici della Spezia a bordo di FurgoMytho, è arrivato il momento di coinvolgere gli studenti direttamente negli Istituti Secondari che frequentano.

Con il ritorno delle lezioni, il “furgone con la radio dentro” approda nei cortili e nelle aule, dando la parola alla generazione Z. L’obiettivo è raccontare storie, scoprire il valore della narrazione condivisa, sviluppare competenze tecniche ed espressive. Attraverso un mezzo di comunicazione antico, ma più vivo che mai, gli adolescenti riflettono su temi che spaziano dalla scuola alle relazioni, approfondendo il dialogo con coetanei e adulti.

Ogni puntata è guidata dagli speaker Simone Ricciardi, Walter Ubaldi e Danilo Manganelli, voci della web radio indipendente, nata a Sarzana nel 2016. Al centro dell’impegno di Radio Rogna c’è il ricordo di Giulio, giovane appassionato di mitologia, scomparso prematuramente tre anni fa, la cui energia e passione rivivono nello studio mobile itinerante.

La rubrica su Città della Spezia

Grazie alla collaborazione con Città della Spezia, quotidiano online, è possibile ascoltare ogni puntata del podcast Radio Futuro Aperto – Frequenze scolastiche al seguente link:

https://www.cittadellaspezia.com/rubriche/frequenze-scolastiche-podcast/

Le tappe di Radio Futuro Aperto

  • Istituto Alberghiero “Casini”
  • Istituto Tecnico “Capellini-Sauro”
  • Istituto Tecnico “Fossati-Da Passano”
  • ISA 8 “Cattaneo” di Melara

Per aderire come scuola al progetto scrivi a com.futuroaperto@caritasdiocesana.it

Regioni

Ti potrebbe interessare

Yoga per adolescenti

di

L’adolescenza è un periodo di transizione, caratterizzato da un vero e proprio “tsunami” di cambiamenti. È una terra di mezzo ricca di...

Quando nasce un’amicizia

di

Un’amicizia nata tra i banchi di scuola quella tra una studentessa di origine olandese ed una compagna del Bangladesh. Grazie al percorso...

Raccontami la tua storia

di

Non esistono confini. E la tua storia è la mia storia. Con questo messaggio, forte e chiaro, prende il via il laboratorio...