Attivato lo Sportello di Orientamento ai servizi primari per cittadini e famiglie

di

In occasione dell’evento per bambini e famiglie “Legami di gioco”, organizzato dal progetto Edus LOCI – Patrimonio della Comunità educante, selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, è stato lanciato un nuovo servizio gratuito a beneficio della Comunità educante del Municipio XIII.

Si tratta dello Sportello di orientamento specialistico ai servizi primari, gestito dall’ente capofila di progetto, la Cooperativa Ludus e disponibile nella sede della stessa in via Decimo Azzolino 33.

A partire da oggi, mercoledì 7 maggio, e per tutti i mercoledì successivi, lo Sportello del progetto Edus Loci osserverà i seguenti orari: dalle 10 alle 12.

“Lo sportello di Orientamento specialistico ai servizi primari – spiegano gli operatori della Cooperativa Ludus – è un servizio pensato per offrire un supporto personalizzato a cittadini e famiglie nell’accesso e nella comprensione dei principali servizi del territorio. Questo servizio gratuito aiuterà gli utenti ad orientarsi tra le diverse risorse disponibili come servizi sociali ed educativi, di istruzione e ricreativi, promuovendo un utilizzo consapevole ed informato dei diritti e delle opportunità sul territorio del Municipio XIII su cui il progetto sta lavorando ormai da tempo”.

Allo sportello di orientamento specialistico ai servizi primari potranno accedere tutti, in maniera gratuita e nel rispetto della privacy, in totale riservatezza.

Per informazioni ed adesioni al servizio contattare la Cooperativa Ludus alla mail luduscoop@yahoo.it o al numero 06 61662339 – 3472831471

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

“Parliamo e condividiamo per una corretta crescita delle/i nostre/i adolescenti”, al via laboratorio nel Municipio XIII

di

Si è svolto negli scorsi giorni il primo incontro del Laboratorio rivolto alla Comunità educante formale e non formale dal titolo “Parliamo...

“Comunità creativa e integrante”: famiglie straniere tra integrazione e condivisione

di

Tra le attività previste dal progetto EduS-LOCI – Il patrimonio della Comunità educante – selezionato dall’impresa sociale CON I BAMBINI nell’ambito del...

Orientamento della comunità, tra percorsi formativi, rigenerazione urbana e mutuo-aiuto

di

Tante e innovative le azioni previste dal progetto Progetto EduS-LOCI patrimonio della Comunità Educante  –selezionato dall’impresa sociale CON I BAMBINI nell’ambito del...