Safe Love 14 Febbraio

di

Safe Love: Un Evento per la Consapevolezza e la Cura di Sé tra i Giovani di Borgata Paradiso

Il 14 febbraio 2025, l’auditorium della scuola Levi, nel cuore della Borgata Paradiso a Grugliasco, ha ospitato un evento dedicato alla sensibilizzazione e alla consapevolezza sul tema della sessualità. L’incontro, intitolato “Safe Love, proteggi il tuo amore”, ha coinvolto ragazzi delle scuole medie e superiori, offrendo loro un’opportunità per acquisire informazioni utili e partecipare a una riflessione collettiva su argomenti cruciali per la loro crescita e le loro future relazioni.

Organizzato come parte delle iniziative promosse dal tavolo di Borgata Paradiso Grugliasco, l’incontro ha visto la partecipazione della dottoressa Roberta Franzin, esperta dell’A.S.L. TO 3. Con un approccio chiaro e diretto, la dottoressa ha trattato temi di grande importanza, come le malattie sessualmente trasmissibili e i metodi contraccettivi. La sua presentazione è stata interattiva e ha coinvolto i ragazzi attraverso esempi pratici, permettendo loro di comprendere meglio come prendersi cura di sé in maniera responsabile e consapevole.

Un momento particolarmente significativo dell’evento è stato il dibattito sul consenso, stimolato dalla visione di un video che ha avuto un forte impatto sui partecipanti. Questo ha aperto la strada a una discussione franca e aperta, dove i ragazzi hanno potuto esprimere liberamente le loro opinioni, confrontarsi e approfondire il significato di rispetto reciproco nelle relazioni.

L’incontro si è concluso con un’importante sessione informativa sui consultori, durante la quale sono state fornite indicazioni pratiche su orari e modalità di accesso, per garantire che i giovani possano ricevere supporto tempestivo e adeguato in caso di necessità.

L’iniziativa “Safe Love” ha avuto luogo all’interno degli Spazi Giovani, un ambiente pensato per i ragazzi e che rappresenta il luogo ideale per affrontare temi così delicati e importanti. L’obiettivo di organizzare l’evento in questo contesto è stato proprio quello di creare un’atmosfera accogliente e informale, dove i ragazzi si sentano liberi di esprimersi senza paura di giudizio. In un periodo della vita in cui le emozioni sono forti e le esperienze spesso nuove, un incontro come questo è fondamentale per favorire la crescita di relazioni sane, basate su rispetto, consapevolezza e comunicazione aperta.

L’importanza di eventi come questo risiede nella possibilità di parlare apertamente di tematiche essenziali per il futuro dei giovani, fornendo loro strumenti concreti per affrontare la sessualità e le relazioni con maggiore consapevolezza e responsabilità. L’iniziativa ha infatti dimostrato come il confronto diretto e il dialogo possano essere la chiave per costruire una società più aperta e rispettosa, dove le nuove generazioni possano crescere in modo sano e informato.

Link ai video mostrati durante l’evento:

Consenso 

Identità di genere

Regioni

Ti potrebbe interessare

Evento 9 Gennaio: Mondo Digitale e Ragazzi

di

Il Mondo Digitale e il Giusto Equilibrio con la Vita Reale: Un’Esperienza di Consapevolezza  Nel nostro quotidiano, il mondo digitale è diventato...

I risultati della ricercAzione: i bisogni dei ragazzi

di

Il 22 aprile nell’ambito del tavolo #Gramnos, comunità educante ovest solidale, presso il Centro per le Famiglie sono stati presentati i risultati...

Stato dell’Arte 15 Gennaio 2025

di

Questa presentazione, utilizzata durante l’incontro Gramnos del 15 gennaio 2025, offre una panoramica delle attività svolte e degli obiettivi futuri del progetto...