“Diamo voce” a ritmo rock. La seconda puntata del podcast
di Artemisia
Si parla di musica con Marco Ciofi nella seconda puntata del podcast “Diamo Voce” realizzato dai ragazzi e dalle ragazze che fanno parte del Care Leavers Network Toscana di Agevolando, una iniziativa sostenuta da Artemisia nell’ambito del progetto DREAM e realizzata con la collaborazione di Nova Radio Città futura, la radio di ARCI Firenze e con il sostegno di Ludovico Martelli Spa.
“La musica è una passione che accomuna tanti ragazzi e ragazze, dentro e fuori della comunità”, spiega Marco, raccontando come “durante l’adolescenza ero senza punti di riferimento, tutto era in movimento, mentre la musica era un punto fermo, che mi faceva stare bene, mi dava sicurezza”.
Dall’hard rock degli AC/DC, in particolare Back in black “che allora mettevo in loop”, Marco passa a imbracciare la chitarra e a fondare la sua band metal, i Mexrage, e in questa puntata di “Diamo voce” incontra Echidna, collettivo di musica emergente di Firenze, nato poco più di un anno fa, che vede la attualmente la collaborazione di quattro band, con una prevalenza di rock nelle versioni hard, alternative, space… “ma senza limiti di genere, l’unica condizione è fare musica originale, non cover”.
Ai microfoni di “Diamo voce” Gabriele dei Refrain, Leonardo e Olimpia dei Black Willow, Filippo degli Agape, Tommaso dei 35 Zebras analizzano la scena musicale fiorentina, l’organizzazione dei concerti, la collaborazione con i locali, le sfide ancora aperte, a cominciare dalla difficoltà di veder riconosciuto anche economicamente il proprio lavoro creativo. E tra una conversazione e l’altra, assaggi musicali in attesa della data del prossimo evento live.
Buon ascolto!
Il podcast è disponibile qui.
E qui alcune delle locandine dei concerti delle band che fanno parte di Echidna.
Ti potrebbe interessare
Un manuale per affrontare la complessità della tutela dei diritti dei minori. Conversazione con Paola Bastianoni
di Artemisia
Sarà presentato il 7 febbraio alle 10.30, nella sala Poccetti dell’Istituto degli Innocenti di Firenze, in piazza SS. Annunziata 12, il libro...
Educare alla relazione madre-bambino. Intervista a Giorgia Olezzi
di Artemisia
Non esistono dati precisi sul numero di madri che a un certo punto della propria vita, per cause diverse, sono accolte in...
Giuseppe Aversa al convegno CROAS Toscana: “Riconoscere e prevenire la violenza istituzionale”
di Artemisia
Che cos’è il maltrattamento istituzionale e come si manifesta nei confronti di bambini e bambine, ragazzi e ragazze? Cosa possono fare gli...