A cavallo! Video-racconto del percorso educativo

di

Strigliare, spazzolare, intrecciare la criniera, annodare elegantemente i lunghi ciuffi della coda. Imparare a superare la paura di fronte alle dimensioni maestose dei cavalli, cominciando a prendere confidenza inizialmente con i pony, molto più maneggevoli.

Riconoscere e rispettare i movimenti improvvisi dell’animale, imparare a leggere i suoi segnali di piacere e di fastidio, distinguere il carattere di un cavallo dall’altro. E scoprire dentro di sé, una lezione dopo l’altra, una calma nuova in presenza dei cavalli, un senso di pienezza, di riconoscimento.

Fino al giorno del “battesimo della sella”, la prima volta in cui i piedi non toccano più terra e ogni gesto non ci vede più soli, ma in relazione con il cavallo, sempre, qualsiasi cosa facciamo. Capire, piano piano, come funziona la relazione, il meccanismo del dare e ricevere, del prendere e del lasciar andare.

C’è tutto questo nelle immagini girate da Leonardo Venturini della cooperativa sociale Alice presso Cavalli e Carrozze Aps, scuola di equitazione e maneggio di Prato, dove Alice ha realizzato nell’ambito del progetto Dream tre distinti percorsi di attività educativa con l’ausilio dei cavalli rivolti a minori di età tra 6 e 14 anni, raggruppati in sessioni e per classi omogenee di età. Ciascuno di loro, nella propria storia anamnestica, è stato esposto e ha vissuto esperienze sfavorevoli infantili.

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

DREAM. Al via il Corso specialistico per operatori socio-sanitari delle aree di Firenze e Prato

di

Partirà il 9 gennaio 2024 il corso di formazione intitolato “Costruire percorsi di tutela e cura nei casi di abuso e maltrattamento...

Un manuale per affrontare la complessità della tutela dei diritti dei minori. Conversazione con Paola Bastianoni

di

Sarà presentato il 7 febbraio alle 10.30, nella sala Poccetti dell’Istituto degli Innocenti di Firenze, in piazza SS. Annunziata 12, il libro...

Il cambiamento passa dalle norme sociali

di

Tra gli obiettivi del progetto DREAM un ruolo centrale spetta al contrasto e alla prevenzione degli abusi e dei maltrattamenti all’infanzia: azioni...