Workshop “Uguali e Diversi” per studenti e studentesse all’IC Fratelli Cervi

di

Mercoledì 28 febbraio, presso L’Istituto Comprensivo Fratelli Cervi, si è svolto il quinto incontro di rete nell’ambito del progetto “Dici1diciTUTTI”: Educare alla comunità nel Municipio XI” – selezionato da ‘Con i Bambini’ – Fondo per il contrasto alla povertà educativa – a cui hanno partecipato le famiglie, gli operatori, studenti e studentesse del territorio e sono stati invitati a partecipare tutti gli enti coinvolti in questi mesi nelle attività finalizzate al progetto.

Inoltre, si è svolto il secondo step del Laboratorio sull’Empatia, con tema “Uguali e Diversi”, condotto dalla dott.ssa Loredana Trebisacce, che aveva già precedentemente introdotto l’argomento sull’empatia. Avendo riscosso molto successo, si è deciso di introdurre un secondo argomento correlato, che ponesse l’accento sulla diversità.

Con alcune suggestioni riflessive per i più grandi e più ludiche per i piccoli, ci siamo confrontati con le variabili ‘uguaglianza’ e ‘diversità’, per apprendere con l’esperienza e la condivisione l’importanza dell’inclusione, del mettersi nei panni dell’altro e non giudicare in base a idee preconcette. (Dott.ssa L.T.)

Divisi in coppie, attraverso degli input, tutti i presenti hanno espresso qualità, pregi e difetti, specchiandosi l’un l’altro, fino a poter definire reciprocamente quali fossero le caratteristiche più o meno simili e se in esse – viste con gli occhi dell’altro – ci si ritrovassero o si sentissero estranei alla descrizione espressa dal compagno/a.

A conclusione del laboratorio, quindi, gli adulti sono stati accolti per condividere la azioni progettuali, la ricerca di altri luoghi e spazi più ampi, con l’idea di poter coinvolgere un sempre maggiore numero di persone.

***

Il progetto “Dici1DICItutti – Educare alla comunità nel Municipio XI”, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa, è sostenuto da una partnership che vede coinvolti come capofila Il Cammino Cooperativa Sociale onlus e come partner il Municipio XI Roma Arvalia Portuense e gli altri tre enti del terzo settore che storicamente gestiscono i Centri di Aggregazione Giovanile del territorio (Cooperativa Sociale Magliana Solidale, Arci Solidarietà e CICUE Odv) e quattro Istituti Comprensivi (Istituto Comprensivo “Antonio Gramsci” – Roma, Istituto Comprensivo Fratelli Cervi, Istituto Comprensivo “Via Cutigliano” e Istituto comprensivo “Via Oratorio Damasiano”) particolarmente sensibili al tema del potenziamento della comunità educante e dell’importanza di consolidare e diffondere pratiche educative inclusive e di ampio respiro nonché rappresentativi degli stretti rapporti di collaborazione strutturati nel tempo.

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Primo Aperitivo di Rete dell’area Trullo Portuense di Roma

di

Martedi 12 dicembre, presso la sede della Cooperativa il Cammino, si è tenuto il primo Aperitivo di rete Area Trullo/Portuense del progetto “Dici1 DICltutti:...

Nuovi eventi e workshop a Ponte Galeria tra novembre e dicembre

di

Mercoledi’ 29 novembre, presso il Centro di aggregazione giovanile “Centro X” – Ponte Galeria, Polo ragazzi – Ass CI.CU.E., si è svolto...

Primo incontro di rete presso il CAG Polo Ragazzi

di

A fine ottobre,  presso  il centro di aggregazione giovanile Polo Ragazzi, si è tenuto il primo incontro di rete del progetto “Dici1DICItutti:...