L’approccio In&out al nido di Archè. “Sviluppiamo competenze e sensibilità ecologiche dei più piccoli (e non solo)”
di cosper
La cooperativa Arché di Castel Goffredo (Mantova), partner del progetto Da Zero a Mille, ha dato vita sul territorio mantovano a uno dei primi progetti pedagogici che intrecciano educazione all’aperto e sostenibilità coinvolgendo esperti a livello multidisciplinare.
L’approccio adottato all’asilo nido “La Farfalla” si definisce In&out dove “in” sta per indoor e ha l’obiettivo di qualificare le esperienze dei bambini all’interno del nido portando dentro elemnti naturali, e “out” sta per outdoor con la mission di trasfore lo spazion esterno affinché diventi un ambiene pensato ad hoc per sviluppare competenze personali, sociali e cognitive dei bambini e delle bambini e una cura e un amore nei confronti della natura.
Con il progetto Da Zero a Mille, la cooperative Arché ha potuto supportare, innovare e accrescere i servizi alla prima infanzia sul territorio dell’alto mantovano e soprattutto implementare il modello pedagogico In&out. Come? Ripensando l’azione educativa e le opportunità legate all’outdoor education e usufruendo di percorsi formativi e consulenze qualificate.
Con un’attenzione. L’approccio In&out coinvolge tutta la comunità educante, intesa come insieme di personale educativo e ausiliario del nido, di personale della cooperativa, di consulenti pedagogici e legati alla bioarchitettura, delle famiglie, delle amministrazioni comunali e di altre realtà del territorio sensibili ai temi dell’outdoor education e della sostenibilità.
Una comunità educante che è chiamata a continuare il processo di crescita professionale e pedagogica, attivato anche grazie al progetto Da Zero a Mille, selezionato da Impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile. Per arrivare ad un vero e proprio viaggio educante in cui bambini e bambine possono sviluppare una sensibilità ecologica e un sentimento di cura e di amore per il pianeta.
Ti potrebbe interessare
Sabato 20 maggio giornata sull’Outdoor a Volta Mantovana con Ministero, Università e cooperative
di cosper
Una giornata interamente dedicata a riflessioni, confronti ed esperienze di tutela e crescita dei “diritti naturali dei bambini”. Si intitola “Outdoor...
Da Zero a Mille: convegno sui nidi aziendali “Conciliazione per invertire la denatalità”
di cosper
Conciliare l’attività lavorativa dei genitori con i tempi dei bambini come strategia per aumentare il benessere familiare e invertire la tendenza della...
Le neomamme non sono sole!
di cosper
All’interno del progetto Da Zero a Mille, in provincia di Mantova proseguono i percorsi dedicati alle donne che hanno intrapreso l’avventura della...