“Crescere Nonostante”: dalla partnership con la FIGC una miriade di iniziative

di

“Un calcio che unisce, accoglie e sostiene”. Questo lo spirito con cui la FIGC – Settore Giovanile e Scolastico ha scelto di patrocinare il progetto “Crescere Nonostante”, promosso da CEIS A.R.T.E. nell’ambito del bando “Liberi di Crescere”. Un’iniziativa educativa e sociale che, per tre anni, accompagnerà bambini e ragazzi con genitori detenuti attraverso percorsi di crescita, inclusione e relazione.

Il contributo della FIGC va ben oltre l’aspetto sportivo, rappresentando un’adesione profonda a un modello di calcio accessibile, empatico e formativo. Lo sottolinea Andrea Bertarini, Responsabile Tecnico SGS-FIGC: “Collaborare con il CEIS a questo progetto, per il Settore Giovanile Scolastico rappresenta una sinergia quasi ‘naturale’ con il percorso che stiamo perseguendo con le nostre società sportive in ambito giovanile. Ciò che proponiamo, oltre ad aspetti tecnici ed organizzativi, è proprio quello di incentivare un calcio di tipo ‘inclusivo’, in cui tutti i bambini e le bambine che lo desiderano devono avere il diritto di praticare il gioco del calcio, indipendentemente dai contesti e dalle situazioni più o meno difficili che si trovano, loro malgrado, ad affrontare”.

Il progetto, di cui CEIS A.R.T.E. è capofila, coinvolge una rete ampia di partner istituzionali e realtà del terzo settore con l’obiettivo di garantire ai minori presi in carico un’esperienza educativa integrata, tra scuola, famiglia, comunità e tempo libero. E lo sport – e in particolare il calcio – diventa uno strumento chiave per coltivare fiducia, relazione, regole e senso di appartenenza.

A rafforzare la sinergia con la Federazione è la proposta concreta, fatta propria dalla FIGC, di portare i bambini e le bambine a contatto diretto con il mondo sportivo federale, a partire dal Centro Federale Territoriale di Corticella a Bologna.

“Con coerenza e convinzione – racconta Davide Nora, coordinatore del progetto per CEIS – abbiamo cercato il patrocinio della FIGC per poter garantire delle attività gestite direttamente dai tecnici federali. I bambini, che saranno i fruitori privilegiati, avranno la possibilità di frequentare, a Bologna, il Centro Federale Territoriale di Corticella per osservare da vicino il lavoro di tecnici e atleti che lì si allenano. Questo per garantire ai minori presi in carico l’opportunità di avere un punto di osservazione privilegiato rispetto agli altri, una condizione esclusiva per coniugare una passione con un’esperienza unica: conoscere staff tecnici, giocatori e tutti i collaboratori della Federazione che lavorano al Centro. In calendario abbiamo poi la partecipazione a giornate di festa con attività psico-motorie, calcio, multisport; giornate per le famiglie presso i centri sportivi del territorio; attività di socializzazione; distribuzione gadget FIGC durante gli eventi; realizzazione di una squadra di calcio a 5 dei papà detenuti; formazione e partecipazione a convegni e momenti formativi per restituire la mission educativa della FIGC e andamento del progetto; attività di sensibilizzazione del territorio sulle attività del progetto presso le associazioni e altri enti di promozione, non solo sportiva”.

Nel frattempo, proseguono gli incontri e le iniziative legate all’insieme del progetto “Crescere Nonostante”: dopo il seminario all’Università di Bologna dedicato a “contesti, strumenti e costruzione del lavoro di rete”, importante occasione di confronto sulle strategie di intervento e sul ruolo delle reti territoriali nel garantire opportunità di crescita e supporto per i minori coinvolti, ora i prossimi appuntamenti prevedono l’avvio dei laboratori di arte-terapia e di sostegno alla genitorialità presso il carcere della Dozza e alcuni appuntamenti formativi rivolti al personale di polizia penitenziaria degli IIPP coinvolti.

Ti potrebbe interessare

“Crescere Nonostante”, a Modena e Bologna il nuovo progetto CEIS A.R.T.E. per il sostegno ai figli di persone detenute

di

Si chiama “Crescere Nonostante” il progetto, capofila CEIS A.R.T.E, compreso tra le iniziative promosse dal bando “Liberi di Crescere” finanziato dall’impresa sociale...

“Crescere Nonostante”: il progetto educativo prende forma

di

Nuovo appuntamento formativo per “Crescere Nonostante”, il progetto promosso dal CEIS A.R.T.E. e finanziato nell’ambito del bando “Liberi di Crescere”. L’incontro, svoltosi...